Recupero Password
Exprivia: è Van Dijk la marcia in più
15 febbraio 2013

Il girone di ritorno del campionato di A2 di pallavolo parte con la capolista Gherardi SVI che ha osservato il suo secondo ed ultimo turno di riposo e le dirette concorrenti a darsi battaglia per rimanere in scia. Ma nei vari palazzetti d’Italia si ravvisa la prova di forza della Globo Sora che vince sul campo di Potenza Picena salendo a 30 punti in classifica, a 4 dalla vetta. La formazione di Ricci ha sofferto nel secondo set che la squadra di casa ha fatto proprio sfruttando la grande serata del solito Mercorio (18 punti per lui alla fine del match). Ma un Milushev stellare, capace di andare a segno 26 volte, ha tolto le castagne dal fuoco ai ciociari i quali hanno chiuso in scioltezza. Si ferma invece Atripalda, fresca vincitrice della Coppa Italia di categoria. I ragazzi di Totire incappano un una grande prestazione della Conad Reggio Emilia travolgenti grazie a Barbareschi (16 punti), Biribanti (12) e Tondo (11) e possono firmano l’impresa. Al terzo posto sale Molfetta la quale regola senza problemi la Coserplast Matera incapace di rialzarsi nonostante l’arrivo sulla panchina di Nacci. Per l’Exprivia il migliore è stato il solito Van Dijk che ha messo a segno 17 punti in soli tre set. Ma per la compagine molfettese il vero esame da superare in quest’ultimo mese era il big match contro la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. La gara metteva a confronto la seconda e la terza della classifica che in questo girone di ritorno hanno messo nel mirino la capolista Gherardi SVI Città di Castello. Dopo aver espugnato il campo di Potenza Picena e aver ottenuto la settima vittoria consecutiva in Campionato, la squadra di Daniele Ricci affrontava la prima gara casalinga del 2013 al gran completo, potendo contare sul rientro di capitan Giuseppe Patriarca. Senza defezioni anche l’Exprivia Molfetta che recuperava il belga Verhanemann e si presentava con grande determinazione a questo match che potrebbe valere l’aggancio in seconda posizione proprio su Sora, ora distante tre lunghezze. Ma come da pronostico Frusinate Sora e Exprivia Molfetta, era una gara che metteva in palio tre punti pesanti per le due inseguitrici della capolista Città di Castello. Ma l’occasione non è stata sciupata dai padroni di casa di Sora, capaci di piegare i pugliesi 3-1 e consolidare così la seconda posizione a meno quattro dalla battistrada. Ma la stagione della Pallavolo Molfetta continua con un’altra gara piena di insidie contro la Sidigas Atripalda. E’ la gara che vale il terzo posto in solitaria. Exprivia Molfetta e Sidigas Atripalda, appaiate in classifica con 27 punti, in questa terza giornata di ritorno si trovavano una contro l’altra per giocarsi il terzo gradino del podio momentaneo e soprattutto per ritrovare la via del successo dopo lo stop ottenuto da entrambe nell’ultimo turno (sono due le sconfitte consecutive di Atripalda nelle prime due gare del girone di ritorno). Le due squadre, avevano lo stesso obiettivo: vincere e staccare l’avversaria in classifica. Ma oltre alla contesa del terzo posto abbiamo una Gherardi Svi che non fa sconti a nessuno. La formazione di Radici mette a segno, contro la Tonazzo Padova, il 14° risultato utile consecutivo e porta a più 7 il vantaggio sulla più immediata inseguitrice, la Globo Sora, battuta nettamente sul campo di Corigliano. La capolista se l’è dovuta sudare contro una volitiva Tonazzo che si è battuta con ordine ed ha strappato un set. La buona serata di Van Valle (15 punti) e la prova concreta di capitan Rosalba (11 palloni vincenti) hanno poi spento le velleità della formazioe di Schiavon la quale ha avuto in Vedovotto (17 punti) l’interprete più convincente. Ma nello scontro fra le terze è Molfetta a spuntarla accentuando la crisi di Atripalda, alla terza sconfitta di fila. La formazione pugliese ha dovuto soffrire soltanto nel primo set, con i ragazzi di Totire aggrappati ai punti del solito Cazzaniga. Vinto ai vantaggi il parziale la squadra di Cichello ha preso in mano le redini del match e non le ha più mollate. Nella quarta giornata di ritorno del campionato di Serie A2 i riflettori sono tutti puntati sulla sfida di cartello tra l’inseguitrice Sora e la capolista Città di Castello. Questa potrebbe essere l’ultima possibilità di giocarsi la promozione diretta per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che al PalaGlobo ospita il big match di giornata contro la prima della classe, la Gherardi SVI Città di Castello. Il divario tra le due squadre è aumentato nell’ultimo turno a sette punti, complice lo stop dei laziali a Corigliano, ed è questa la chance per Patriarca e compagni di accorciare le distanze sugli umbri che invece vogliono mettere una seria ipoteca sul primo posto cercando l’intera posta in palio e la quindicesima affermazione consecutiva in Regular Season, allungando così il gap in classifica (considerando che Città di Castello ha già osservato il turno di riposo). Mentre il PalaSerenelli di Loreto dovrà essere l’occasione per la Pallavolo Loreto di ritrovare la via della vittoria ed allontanarsi dall’ultimo posto che significa retrocessione in B1. Avversaria di turno della squadra di Emanuele Fracascia è la Exprivia Molfetta che, a differenza dei marchigiani, si trova in terza piazza a soli tre punti dal secondo posto occupato da Sora. Ma nella quarta di ritorno sale alle spalle della capolista l’Exprivia Molfetta capace di andare a vincere con grande sicurezza sul terreno di Loreto. Un Van Dijk particolarmente ispirato, con 25 palloni vincenti, ha spento le velleità dei padroni di casa che avevano sperato in un esito diverso del match dopo l’esito del primo parziale. Mentre neanche sul difficile campo di Sora si ferma l’inarrestabile marcia della Gherardi SVI Città di Castello. Nella quarta di ritorno la formazione di Radici passa con autorevolezza, al termine di una prestazione senza sbavature coi soliti Van Walle (22 punti) e Fromm (16), coadiuvati da uno stratosferico Piano (14), a risolvere ogni problema sotto rete. Ora il vantaggio sulle seconde è di 10 punti. Soltanto un inopinabile crollo nel finale di stagione potrebbe togliere la promozione alla formazione umbra. Nemmeno il tempo di riprendere fiato, dopo il turno di domenica scorsa, che mercoledì 30 gennaio, le squadre di Serie A2 sono tornate in campo per disputare la 5° giornata di ritorno di campionato. Il turno infrasettimanale vedeva l’ Exprivia Molfetta contro la Sieco Service Ortona. I tre punti conquistati a Loreto in rimonta, hanno regalato all’Exprivia Molfetta l’aggancio a Sora e la secondo posizione classifica. Ma la quinta giornata di ritorno è stata fatale alla capolista Gherardi Svi che nel turno infrasettimanale del campionato di A2 viene battuta in casa dal Caffè Aiello Corigliano al quinto set perdendo l’imbattibilità stagionale. Ad 8 punti dalla vetta, c’è l’Exprivia Molfetta che travolge, senza difficoltà, Ortona che non ha potuto schierare nel sestetto base il bomber Cetrullo fuori per infortunio. I pugliesi si sono imposti sfruttando l’ottima prestazione di tutta la squadra, in particolare di Van Dijk e Verhanneman. Nella 6 giornata dopo la prima sconfitta stagionale rimediata nel turno infrasettimanale, torna al successo la capolista Gherardi SVI Città di Castello che vince 3-1 in casa del Vero Volley Monza. Tre punti che consentono agli umbri di allungare ancora il distacco in classifica dalla prima delle inseguitrici, la Pallavolo Molfetta che è uscita sconfitta al tie break nel match giocato in casa del Volley Brolo. Insomma siamo dinanzi ad una stagione davvero avvincente, fatta di molti colpi di scena ma dove la Exprivia Molfetta è sicuramente una delle indiscusse protagoniste e non ha nessuna intenzione di mollare.

Autore: Andrea Saverio Teofrasto
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet