Domenica 25 all'Auditorium di Molfetta il 22° Seminario Internazionale di Studi paesaggistici e ambientali sul tema: “Biodiversità, protezione ed educazione ambientale e forestale: sostenibilità, alimentazione e scienze del paesaggio”
Con la collaborazione del Movimento Internazionale OIKART e il patrocinio del Movimento Azzurro
MOLFETTA - Le iniziative del Centro Culturale “Auditorium”, presieduto dal prof. Damiano d’Elia, abbracciano vari campi della cultura e affrontano argomenti che spaziano dalla musica al teatro dalle scienze all’ambiente dalla scuola all’impegno sociale, dalla religione alla solidarietà, dalla pittura all’archeologia e così via, realizzando incontri, dibattiti e conferenze anche in collaborazione con altre associazioni o enti culturali locali e nazionali..
Infatti, domenica 25 novembre 2015 alle ore 19,30 in Via San Rocco a Molfetta il Centro Culturale Auditorium e il Movimento Internazionale OIKART - (Ecologia ed arte per la protezione del paesaggio) organizzano con il con il patrocinio del “MOVIMENTO AZZURRO”(Associazione nazionale di Protezione Ambientale) il 22° Seminario Internazionale di Studi paesaggistici e ambientali sul tema: “Biodiversità, protezione ed educazione ambientale e forestale: sostenibilità, alimentazione e scienze del paesaggio” con il coordinamento scientifico a cura del Prof. Donato Forenza.
Il vasto programma della serata prevede l’intervento di qualificati docenti universitari che affronteranno argomenti di natura ambientale e un intermezzo musicale con il concerto del trio oboe, corno e pianoforte di colonne sonore da film.
INTERVENTI SCIENTIFICI
“Alimentare la vita e Salus dell’umanità” – Prof. Damiano d’Elia – Università di Foggia
“Biodiversità, alimentazione e ambiente: strategie per il futuro” –Prof. Elio Alba – Università di Potenza
“Etica,e Biodiversità: fondamenti e metodologie per una sintesi” – Prof. Rocco Carsillo – Università di Chieti e Bari
“Sviluppo, paesaggio, biodiversità e sostenibilità in EXPO2015” – Prof. Donato Forenza – Politecnico di Bari
A seguire un concerto musicale del trio: oboe, corno e pianoforte.
Direzione artistica e musicologica: prof.ssa Adriana De Serio
Trio: Anna Maria Minerva (oboe), Antonella Barile (corno), Adriana De Serio (pianoforte)
Programma
N. Rota: Il Padrino, Il Gattopardo (trio), Elegia (oboe e pianoforte)
A. Morricone: Cinema Paradiso (trio),
E. Morricone: Gabriel’s Oboe (oboe e pianoforte)
N. Piovani: La vita è bella (trio)