Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diritto allo studio, Multiservizi e conciliazione debiti-crediti società partecipate Tra gli argomenti del consiglio comunale oggi a Molfetta
30 novembre 2015
MOLFETTA -
Il Presidente
Nicola Piergiovanni
ha convocato il Consiglio Comunale questa mattina, alle ore 8, in seduta straordinaria di 1ª convocazione presso la Sala Consiliare “Gianni Carnicella” – Palazzo Giovene, per la trattazione dei seguenti argomenti: 1) Approvazione Piano per il diritto allo studio – Anno scolastico 2015-2016. Esercizio 2016. 2) Comunicazioni del Sindaco su situazione della Società Molfetta Multiservizi S.p.A. - 3) Ratifica deliberazioni di G.C. n. 205 del 21/10/2015 e n. 226 del 24/11/2015; Applicazione avanzo vincolato e prelevamento da fondo di riserva (artt. 175-176 del D.Lgs. n. 267/2000 così come modificato dal D.Lgs. n. 126/2014). 4) Conciliazione debiti-crediti verso Società Partecipate, ex art. 6,comma 4°, del D.L. 6/07/2012 n. 95, convertito, con modificazioni, dalla L. 7/07/2012, n. 135. 5) Approvazione Bilancio Consolidato Esercizio 2014 e Riclassificazione Rendiconto 2014. 6) Riconoscimento debiti fuori Bilancio, ai sensi dell’art. 194, lett. e) del D.Lgs n. 267/2000, per il pagamento in favore della 1^ Commissione Formazione Graduatorie e Mobilità per assegnazione alloggi ERP, ai sensi della L.R. 10/14 ex 54/84. 7) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze di condanna dell’Ente. 8) Ditta SERMAR s.a.s. di Castiglione Gaetano. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio, art. 194 comma 1 lett. a) del D.Lgs n. 267/2000. 9) Ing. Luigia Raffaella Roselli da Molfetta – Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio, ex art. 194 comma 1 lett. a) del D.Lgs n. 267/2000. 10) Ing. Raffaele Cagnazzi – Studio AC3 Ingegneria srl. – Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio, ex art. 194 comma 1 lett. e) del D.Lgs n. 267/2000. 11) Proposta di modifica dello Statuto c.le per il riconoscimento dello status dell’acqua come bene comune pubblico, ai sensi dell’art. 109 dello Statuto c.le. (2^ seduta – Art. 6, comma 4°, D.Lgs n. 267/2000). 12) Modifica della composizione della Commissione consultiva per la Toponomastica cittadina (delibera di C.C. n. 63 del 28/09/2009). 13) O.d.G. per la realizzazione di una struttura comunale per il commiato laico. La seduta sarà trasmessa in “streaming” dal sito di “Quindici”
www.quindici-molfetta.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Tonino il bordino
30 Novembre 2015 alle ore 15:11:00
Mentitori e mentitrici, operatori e operatrici, verificatori e verificatrici, abbrusciati e abbrusciatrici, peperonati e peperonatrici.......mentine sapendo di menta, tutti.
Rispondi
Sensato
30 Novembre 2015 alle ore 11:43:00
Tutto questo non ha senso, nessun senso. Poi perchè un senso? Cerchiamolo, e, il primo che lo trova, ci faccia sapere.
Rispondi
Sulpizio
30 Novembre 2015 alle ore 11:42:00
E qui che casca l'asino: perchè? Non è facile rispondere a tanti perchè specialmente se si parte in ritardo, sia un treno, un pulman etc.,etc.,da verificare poi questi ritardi. Perchè? Non facile rispondere, vedremo in seguito analizzandi bene i risultati allo sportullo una volta messo su.
Rispondi
Il sospettoso ritardato
30 Novembre 2015 alle ore 11:34:00
Aspetti si, però non aspettiamo molto altrimenti nascono anche dei sospetti. Infatti si dice "il cittadino di strada"! Perchè c'è forse il cittadino di "autostrada"? O cos'altro? A volte i ritardi possono anche essere dei vantaggi, basta non ritardare troppo.
Rispondi
Lucignolone
30 Novembre 2015 alle ore 11:19:00
...e le luci si spengono e si accendono, si spengono e si accendono!! L'ENEL cosa dice in merito?
Rispondi
Diciate
30 Novembre 2015 alle ore 11:14:00
........e diciamo, diciamo! Diciamo sempre, forse troppo!
Rispondi
Mago Timbuctù
25 Novembre 2015 alle ore 17:51:00
Vedo e leggo nella mia sfera magica: un consiglio comunale non comune, un dibattito acceso, di fuoco, tuoni e fulmini, saette, tempeste e buchi neri, meteoriti e vulcani in eruzione, pep........lasciamo correre, vedremo, sentiremo, annuseremo.
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet