• Pasqu'é mbòsse raccolt'a grosse.
    Pasqua bagnata raccolta grossa.

  • Passat'u Sénde passate la féste
    Passato il Santo passata la festa.

  • Patte chiar'amecìzei'a longhe.
    Patti chiari amicizia lunga.

  • Péiese chiù la penne ca la zappe.
    Pesa più la penna che la zappa.

  • Pén'é alisc'u defétte de case nén ze disce.
    Pane e alici il difetto di casa non si dice.

  • Pèsce de vùele.
    Pesce di volo.

  • Pigghi'a credénze ca a pagà po se pénze.
    Piglia a credito che a pagare poi si pensa.

  • Pigghi'u munne come vén'é véiene.
    Piglia il mondo come viene viene (non turbarti).

  • Porte achiuse viset'a fatte.
    Porta chiusa visita fatta (quando si va a far visita e non si trova nessuno
    finisce l'obbligo della visita).


  • Pover'atténe ca crèsci'u figghie.
    Povero padre che alleva un figlio (il quale non sempre è riconoscente).

  • Premmitte cèrt'é viene méiene de secure.
    Prometti con certezza e vieni meno di sicuro.

  • Pur'u lestucce fasce re d'úegghie.
    Anche la stoppia fa l'olio.

  • Pur'u prévete sbagli'a disce lé mèsse.
    Anche il prete sbaglia a dire la messa.

  • Quatt'òcchiere vétene mégghie de do òcchiere
    Quattr'occhi vedono meglio di due occhi.

  • Quénn'a da pegghià stinne re méne quénn'a da dà accùerce re méne.
    Quando devi prendere stendi le mani, quando devi dare accorci le mani.

  • Quénne chiòeve addò stè neri de mòeve
    Quando piove dove stai non ti muovere.

  • Quénne Criste vòele fasce la uest'é nòeve.
    Quando Cristo vuole fa la veste nuova (cioè premia sempre i più
    meritevoli).


  • Quénne la zàite s'ha mérdate tutte la volene pe megghiéiere.
    Quando una donna ci è maritata tutti la vogliono in moglie.

  • Quénne r'alàive feieréscene ad abbrile r'accugghi'a varràile.
    Quando le olive fioriscono in aprile le raccogli a barili.

  • Quénne s'ava paga ténne chiòve la case.
    Quando si deve pagare allora piove in casa (pretesto per non pagare).

  • Quénne se ne vé mésce neri ze ménge chiù chémésce.
    Quando va via maggio non si mangia più pesce minuto (crudo).

  • Quénn'u chéndenìere sté nnénz'alla porte re mìer'é acite.
    Quando il cantiniere (vinaio) è sull'uscio il vino è aceto.

  • Quénn'u Segnòere vòele fasce tutte
    Quando il Signore vuole fa tutto.

  • Quénn'u vénde stè chiàiene ogn'é còese féiete.
    Quando lo stomaco è pieno ogni cosa puzza (si rifiuta qualsiasi cibo).

  • Quénne vìene dé mére vase ndèrr'é và a prega.
    Quando approdi a riva bacia la terra e vai a pregare.

  • Re béiene ca fè nén'è mè pèrse.
    Il bene che fai non è mai perduto.

  • Re castégn'alla varòele se méngen'all'òere all'òere.
    Le caldarroste si mangiano allora allora (appena cotte).

  • Re d'òeve casalinghe valene nu carrine.
    Le uova casalinghe valgono un carlino.

  • Re mégghie rnìere se nè sciàute abbraccerete.
    Il miglior vino è diventato aceto.

  • Re rnìere bùene se vénne subete.
    Il vino buono si vende subito