MOLFETTA - Mancano ancora pochi giorni e poi, a Molfetta, l’enogastronomia italiana non avrà più segreti. Mercoledì 10 novembre prossimo, infatti, comincerà la tre giorni dedicata alla presentazione della “Factory del Gusto – L’accademia in cucina”, una nuova realtà imprenditoriale che punta a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama della enogastronomia italiana.
La Factory del Gusto nasce dall’idea di noti professionisti del mondo della ristorazione pugliese. E' una scuola versatile dove crescere professionalmente, sviluppare nuove idee e confrontarsi. La scuola, che ha sede in Via Pansini Legnami, nella Zona ASI di Molfetta, organizzerà corsi rivolti ad appassionati e professionisti che avranno come comune denominatore la passione per la enogastronomia italiana e internazionale, l’amore per la tradizione e la voglia di sperimentazione.
“La Factory del Gusto – ha dichiarato l’amministratore unico, Salvatore Turturo - sarà un laboratorio creativo e culturale dell’arte culinaria dove chef executive, maitre, sommelier, maestri pasticceri, cioccolatieri, gelatieri, barman, specialisti, giornalisti, studiosi, appassionati e sperimentatori faranno della enogastronomia un momento di ricerca, conoscenza, innovazione e avanguardia. Nella Factory del Gusto ogni giorno ci sarà qualcosa di nuovo da imparare ad apprezzare, ad amare, a proporre”.
La scuola avrà sede in una struttura moderna e dotata di attrezzature e un'aula didattica all'avanguardia, in cui verranno organizzati corsi di formazione, incontri, seminari, eventi enogastronomici e culturali, incentive aziendali, degustazioni guidate, giornate a tema, incontri con nutrizionisti e biologi, momenti di educazione alimentare. Un vero e proprio laboratorio dove gli operatori della ristorazione, gli amatori e gli appassionati troveranno spazio di espressione, confronto e formazione.
Ma non è tutto: presso la sede è possibile organizzare incontri di natura commerciale, presentazione di prodotti ed attrezzature, dimostrazioni guidate a cura delle Aziende Partner, allestire spazi promozionali di ogni tipo con la certezza di avere a disposizione una vetrina di primaria importanza garantita da un elevato accesso ai corsi e dalla presenza di noti professionisti del settore enogastronomico.
La scuola verrà presentata ad autorità e stampa mercoledì 10 novembre alle ore 11. Il giorno dopo, l’11 novembre spazio alle dimostrazioni con un “Open day” in cui dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 i professionisti dell’enogastronomia terranno delle lezioni dimostrative per parlare di dolci, vini, primi piatti e tanto altro ancora. Inaugurazione ufficiale, poi, venerdì 12 novembre alle 18 con le porte della “Factory del Gusto” aperte a tutti coloro che vorranno “toccare con mano” il nuovo modo di vivere l’enogastronomia italiana.