Recupero Password
Con il progetto “Gielda il pianeta dei diritti” la Scuola Media “G.S. Poli” di Molfetta promuove l'Educazione alla Cittadinanza
30 dicembre 2015

MOLFETTA - La classe 3 H della Scuola Media  “G.S. Poli” , di pertinenza dell' Istituto Comprensivo "Manzoni -Poli" di Molfetta, ha realizzato, guidata dalla docente di lettere prof.ssa Giovanna de Gennaro, un lavoro di Educazione alla Cittadinanza,  dal titolo  "Gielda il pianeta dei diritti", per dare voce a quei diritti dell'uomo, scritti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che spesso vengono dimenticati. I ragazzi hanno immaginato un pianeta nuovo, diverso dalla Terra, sul quale poter  vivere davvero la pace, l'uguaglianza, un ambiente sano e un'infanzia felice. Partendo dall'articolo della Costituzione relativo a ciascuno dei dieci diritti esaminati, si sono cercati testi, testimonianze, poesie, citazioni e sono stati realizzati dai ragazzi dei video con musica e immagini ispirate alla tematica trattata. Il tutto è stato accompagnato dai canti diretti dalla docente di Educazione Musicale, prof.ssa Loredana Pietrafesa. Inoltre il "Progetto Gielda", ha permesso di  vivere anche alcuni momenti di continuità con la scuola primaria, coinvolta attraverso la classe 4^B della Scuola Elementare Manzoni, seguita dall’insegnante Angela Muti.

Le due classi si sono incontrate in momenti laboratoriali comuni: attraverso il racconto che i ragazzi più grandi hanno fatto del loro progetto, gli alunni della scuola primaria  hanno rappresentato graficamente ciò che ogni Diritto ispirava loro.

Il 15 dicembre 2015 presso l'Auditorium della Scuola Media Poli, si è svolta la manifestazione conclusiva del progetto alla quale hanno preso parte alunni di entrambe le classi che hanno fatto conoscere alle loro famiglie, agli insegnanti e al Dirigente Scolastico – prof. Michele Laudadio - il loro "sogno" del pianeta Gielda, in cui tutti siamo uguali e ciascuno rispetta le diversità dell'altro. 

Infine questo progetto avviato già a inizio anno scolastico, ha acquisito un significato più pregnante in seguito all'attentato di Parigi del 13 novembre scorso: nessun atto terroristico può essere giustificato e il terrorismo non può essere associato ad alcuna religione, razza, cultura o nazionalità. Questo è il sogno dei nostri ragazzi, questo dovrebbe essere l'obiettivo di tutti gli adulti.

Al tempo stesso il progetto “Gielda il pianeta dei diritti” vuole essere un segnale forte di condivisione degli obiettivi della Marcia della Pace in programma a Molfetta il 31 dicembre prossimo. 

Il Dirigente Scolastico – Michele Laudadio---- la classe 3H della S.M. “G.S. Poli” ---- la prof.ssa Giovanna De Gennaro

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet