Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Zona franca urbana di Molfetta, pubblicato il bando: pochi soldi molte richieste. Ammesse al finanziamento 416 imprese
01 luglio 2014
MOLFETTA
- Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono aree infra-comunali di dimensione minima prestabilita dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e micro imprese. Obiettivo prioritario delle ZFU è favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri ed aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale, e con potenzialità di sviluppo inespresse. L'iniziativa nasce dall’esperienza francese delle Zones Franches Urbaines nel 1996 e oggi attiva in più di 100 quartieri. L'istituzione di un numero limitato ZFU nelle città italiane prevede agevolazioni fiscali e previdenziali per rafforzare la crescita imprenditoriale e occupazionale nelle piccole imprese di nuova costituzione ivi localizzate. Tali agevolazioni, della durata di 5 anni (con graduale phasing out negli anni successivi), consistono in: esenzione dalle imposte sui redditi esenzione dall'IRAP esenzione dall'ICI esonero dal versamento dei contributi previdenziali In misura minore e circoscritta, è previsto anche il sostegno ad imprese già operanti nelle medesime aree.
C’è stata una valanga di domande, ma sono poche risorse a disposizione, appena 5 milioni di euro. La tanto attesa Zona franca urbana, perciò, si rivela un mezzo bluff per le imprese del territorio: alle imprese andrà meno del 10% dell’importo richiesto, tenuto conto che sono 146 quelle ammesse al finanziamento. L’intervento prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zone Franche Urbane di Andria, Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in Colle e Taranto. Le somme, per la nostra zona, sono state così ripartite: 8 milioni e 94 mila euro alle Zone franche urbane ricadenti Comune di Taranto; 4 milioni e 828mila euro per le Zone franche del Comune di Lecce, 4 milioni 237 mila euro per Manduria. Agevolazioni Le imprese possono beneficiare delle tipologie di agevolazioni previste alle lettere a), b) e d) del comma 341 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e successive modificazioni e integrazioni, consistenti in:
esenzione dalle imposte sui redditi,
b) esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive,
c) esenzione dall’imposta municipale propria,
d) esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
L’elenco delle 146 imprese di Molfetta ammesse al finanziamento è stato pubblicato dal Ministero per lo Sviluppo Economico con un Decreto Direttoriale del 30 giugno 2014 relativo alle Zone Franche Urbane nella Regione Puglia.
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di micro e piccola dimensione, già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell ‘ istanza. Ai sensi di quanto previsto dalla Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003, e tenuto anche conto dei rapporti di associazione o di collegamento intercorrenti tra l’impresa che presenta l’ istanza di agevolazione e altre imprese o persone fisiche, si considerano: “microimprese” le imprese che hanno meno di 10 occupati e un fatturato, oppure un totale di bilancio annuo, inferiore ai 2 milioni di euro; “piccole imprese” le imprese che hanno meno di 50 occupati e un fatturato annuo, oppure un totale di bilancio annuo, non superiore a 1O milioni di euro. Possono accedere alle agevolazioni anche gli studi professionali e, più in generale, i professionisti purchè svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione, al Registro delle imprese. Le imprese ammissibili alle agevolazioni devono svolgere la propria attività all ‘ interno del territorio della ZFU, disponendo, alla data di presentazione dell’istanza, di un ufficio o locale destinato all’attività, anche amministrativa, ubicato all’interno del predetto territorio, regolarmente segnalato alla competente Camera di commercio e risultante dal relativo certificato camerale. Questo l’elenco delle imprese:
http://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/ALLEGATO_08-LISTA_ZFU_Molfetta.pdf
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Simplicio, per gli amici ciccio
17 Luglio 2014 alle ore 21:25:00
Veramente incredibile! Un'operazione "INTERCOOLER"! A chi? Bhe....ai soliti noti!
Rispondi
mario
05 Luglio 2014 alle ore 02:30:00
ma avete visto l'elenco? ma e' una barzelletta....e nessuno lo dice, sono tutte imprese pre-esistenti e da tempo ormai, e sono diffusament epresenti nell'area di molfetta, non c'e' alcun vincolo di appartenenza ad aree socialmente e economicamente "critiche", c'e'' di tutto in quella lista..e' un vero e porprio scandalo, pure le agenzie immobiliari addirittura...e' incredibile
Rispondi
Sabino Cirillo
02 Luglio 2014 alle ore 20:13:00
ho visto pubblicati nomi di pluri-pregiudicati e ho visto molte aziende che avranno aperto una sede nella zona franca che è stata ammessa ai finanziamenti. allora, come mai queste aziende sono state ammesso, non avendo mai "prodotto" nulla fino ad oggi in zona franca mentre aziende che semmai all'inizio attività che non hanno mai pagato irap o non hanno mai avuto dipendenti, ma che hanno operato in zona franca non sono state ammesse? ho visto bar fallimentari che hanno ottenuto il massimo e che hanno già avuto la visita della finanza e sono stati multati per avere dipendenti a nero! questa gente non andava ammessa! preparate i ricorsi!
Rispondi
Marisa di Borgo Franco
02 Luglio 2014 alle ore 16:53:00
Fossi Zona Franca, denuncerei tutti per diffamazione chiedendo danni morali e materiali. Ora tutti a correre per intestarsi la paternità, si capisce e bene anche, i soldi son soldi, val bene diffamare una donna: la solita storia schifosa e tribale maschilista.
Rispondi
MOLFETTESE
02 Luglio 2014 alle ore 11:46:00
COME MAI SONO RIENTRATE AZIENDE DEL LATO SINISTRO (SCENDENDO) DI VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI? NON RIENTRAVANO NEL PIANO. BISOGNA VERIFICARE E ACCERTARE BENE LE AZIENDE CHE HANNO AVUTO L'AGEVOLAZIONE.
Rispondi
Tommaso gaudio
02 Luglio 2014 alle ore 10:48:00
Adesso partirà la corsa per intestarsi la paternità delle agevolazioni. Tutto fa brodo!
Rispondi
Ediopago
02 Luglio 2014 alle ore 10:10:00
Chi e in che modo ha valutato le aziende e/o i nomi di chi doveva percepire l'indennità? Ci sono nomi tra le imprese che fanno inorridire. Vergogna!!
Rispondi
UN COMUNE CITTADINO
01 Luglio 2014 alle ore 21:05:00
Leggevo qualche minuto fa su un altro giornale on line di Molfetta che il nostro Ex S SP tale Azzollini si è vantato di aver fatto giungere a Molfetta i soldi della ZONA FRANCA. Ma ricordo che qualche anno fa, quando si iniziava a parlare delle città metropolitane, zone franche, PROPRIO LUI non voleva che la nostra città rientrasse in questa zona franca, perché ora si presenta come salvatore della patria. VOLTAGABBANA.
Rispondi
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet