Youth Employment Initiative: InCo – Molfetta in azione per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro
Attraverso la compilazione del questionario si aiuterà l’associazione nell’organizzazione del progetto europeo basato sul metodo dello “Youth Coaching”
MOLFETTA - Incoraggiare lo sviluppo personale delle proprie abilità (skill) concentrandosi sui punti di forza a disposizione e obiettivi da raggiungere.
È questo lo scopo di "Youth Employment Initiative", il progetto coordinato dal GAL "Agro Lider" di Krivogashtani (Macedonia del Nord), "Asociatia Tineri pentru Comunitate Bistrita" e InCo - Molfetta che consentirà di ideare nuovi metodi per rafforzare le competenze dei giovani in Italia ed in Europa.
Con il nuovo progetto Erasmus+/KA2 (scambio di buone prassi), finanziato dall'Agenzia Nazionale della Macedonia e partito da pochi giorni, l’associazione molfettese nata nel 2016 intende dare il proprio contributo al grave problema della disoccupazione giovanile e dei neet; in una città in cui esiste un’occupazione del 55% nella popolazione compresa dai 15 ai 64 anni e che arriva al 30% nella fascia d’età 15-34.
Insieme ai partner internazionali sarà promosso il metodo dello "Youth coaching": una modalità già utilizzata in altri paesi europei per aiutare i giovani ad entrare e quindi rimanere nel mercato del lavoro.
Per fare questo hanno lanciato una call tra i giovani che hanno dai 15 ai 29 anni, chiedendo loro di compilare un questionario fondamentale per la buona riuscita del progetto, supportando così l’analisi dei bisogni e calibrando al meglio i contenuti: https://forms.gle/Xc3udQAiEMe2FH7N7
Sarà possibile seguire tutti gli step del progetto europeo e restare aggiornati collegandosi attraverso il seguente sito: http://project-yei.eu/