Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Verde, la speranza ormai si perde? Il consigliere dell’opposizione di sinistra Gianni Porta: non c’è alcuna autorizzazione?
12 marzo 2019
Verde, la speranza ormai si perde? Il consigliere dell’opposizione di sinistra Gianni Porta: non c’è alcuna autorizzazione
MOLFETTA
– Sul problema del taglio degli alberi all’interno del Seminario Vescovile, segnalato da un lettore e
pubblicato sui “Quindici”
, interviene, con una nota, Gianni Porta consigliere dell’opposizione di Rifondazione comunista/Compagni di strada: «È opportuno fare un po' di chiarezza sulle notizie di questi giorni a proposito dell'intervento di taglio di alberi all'interno del giardino del Seminario vescovile.
Abbiamo ricevuto segnalazioni e abbiamo chiesto informazioni presso gli uffici comunali.
Questi gli elementi raccolti in questi giorni di ricerca e qualche considerazione.
1. Il taglio degli alberi non ha a che vedere con la prossima futura realizzazione di un parcheggio pubblico all'interno di quest'area che sarà data in locazione al Comune e sarà gestita dalla Multiservizi. Dunque è infondata l'equazione "meno alberi, più parcheggi".
2. Abbiamo verificato se ci fossero documentazioni ufficiali, comunicazioni, richieste di autorizzazione al taglio di alberi presso gli uffici competenti, secondo il Regolamento comunale di gestione del verde pubblico e privato. Precisiamo che anche per il verde privato deve esserci una procedura ufficiale e formale presso i competenti uffici pubblici.
3. Ebbene, dopo aver consultato i responsabili degli uffici comunali competenti non abbiamo trovato nessuna traccia scritta, ufficiale, formale dell'intervento attuato in questi giorni. E ciò non è cosa buona né giusta.
4. Speriamo davvero che da qualche parte in questo Comune, in qualche ufficio, in qualche fascicolo, ci sia la documentazione amministrativa a corredo e sostegno dell'intervento. In mancanza della quale, dovrebbe esserci quanto meno l'intervento di chi di competenza. A proposito di competenza, nelle scorse giornate ho provato ad avere un colloquio urgente con il comandante della Polizia locale ma mi è stato comunicato che nella scorsa settimana il comandante riceveva presso gli uffici del Comune di Terlizzi.
Ho sperimentato nel mio piccolo quanto possa essere negativa questa situazione in caso di urgenza. Non immagino cosa voglia dire questa situazione per chi deve viverla ogni giorno come cittadino, come dipendente o come amministratore comunale. Così non può funzionare. Si tratta di un altro prodotto negativo delle scelte organizzative della macchina comunale da parte dell'amministrazione Minervini.
Per fortuna in questi giorni di ricerca negli uffici - così come in altre occasioni - ho potuto contare sulla preziosa e gentile disponibilità del personale, di ogni settore e livello, sia del Comune di Molfetta che di quello di Terlizzi».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet