Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Venerdì alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta incontro con lo scrittore Roberto Moliterni
27 novembre 2018
MOLFETTA
- "L’amore ai tempi dei social network nel postmoderno. La casa di cartone", è il nuovo appuntamento alla Libreria “Il Ghigno” (via Salepico 47) venerdì 30 novembre alle ore 20 incontro con lo scrittore
Roberto Moliterni
che presenta il suo nuovo libro “La casa di cartone” pubblicato nella prestigiosa collana Compagnia extra della casa editrice Quodlibet e salutato dai principali giornali italiani come uno spietato e originale ritratto della vita quotidiana contemporanea Interazione letteraria
Stella de Trizio
prof. lettrice. Ne "La casa di cartone", romanzo di Roberto Moliterni – vincitore del Premio Malerba con la sceneggiatura In prima classe, e autore di Arrivederci Berlino Est (2015) e Storie in affitto (2017) – racconta l’amore ai giorni nostri. Così come il protagonista de “La classe operaia va in paradiso”, che solo «distrugge ad uno ad uno gli oggetti che la moglie ha comprato», calcolandone il corrispettivo numero di ore di lavoro in fabbrica, parimenti il protagonista pensa a tutti gli oggetti comprati all’Ikea, al tempo trascorso insieme. La verità è che «le nostre case sono sempre più spoglie: non esistono più videocassette, dvd, libri, album di fotografie. (…) Siamo investiti da un processo di smaterializzazione della realtà, è finita l’era delle cose. Non più pagare per avere, ma pagare per usare, e quello che possiamo usare è infinitamente di più di quello che possiamo possedere».
L’AUTORE
Roberto Moliterni (1984) è cresciuto a Matera e vive a Roma, è figlio di un’operaia dell’Enichem e di un impiegato. Ha studiato sceneggiatura con la Script. Scrive per il cinema e pezzi umoristici e racconti. Nel 2010 ha vinto il Premio Malerba con la sceneggiatura “In prima classe”. Ha vinto i Corti Pluriel (l'opera è stata proiettata alla 65° Mostra del Cinema di Venezia), il Mitreo Film Festival e ha ricevuto una menzione speciale al Cortopotere 2008. L'ultimo lavoro, scritto con Andrea Di Consoli, è un documentario diretto da Simone Aleandri e prodotto da Clipper Media e Rai Cinema. È in preparazione un corto prodotto da Rio Film e finanziato dalla Lucana Film Commission. Ha pubblicato il manuale Fare un corto e collabora come rubricista a Paese Sera, Tutto Digitale e Donna Moderna. Nel luglio 2014 ha vinto il Premio Rai La Giara con il romanzo “Arrivederci a Berlino Est” (Rai Eri, 2015), nel 2017 ha pubblicato i racconti Storie in affitto (Dino Audino Editore). Dagli anni Novanta in poi, un bambino su cinque è stato concepito su un letto Ikea: Roberto Moliterni racconta i loro amori. Una generazione fatta di Facebook, Istagram e Whatsapp. Il Ghigno Libreria un mare di storie
https://ilghignolibreria.wordpress.com/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet