Un trucco per stampare i tuoi libri online senza spendere una fortuna!
Anche se ormai facciamo tutti parte dell'era del digitale, una cosa è innegabile: il potere di un libro e della carta stampata difficilmente verrà soppiantato da un tablet o da un Kindle! Sono passati ormai alcuni anni da quando sono stati messi sul mercato questi nuovi strumenti, che permettono di avere a portata di mano (o sarebbe meglio dire di click) tutti i propri libri preferiti e di leggerli quando e dove si desidera. Inizialmente erano tante le persone che sostenevano la morte della carta stampata e del libro vero e proprio. Inizialmente, ci avevamo creduto tutti quanti in un futuro senza libri e diciamo la verità: la cosa da un certo punto di vista metteva anche un po' di paura.
Gli affezionati del libro vero e proprio però non hanno ceduto e non è solo a loro che dobbiamo dire grazie. Il fascino dei libri, delle pagine da sfogliare, del profumo della carta è un qualcosa di insostituibile e che di certo non si può soppiantare con uno strumento di plastica. Certo, tablet e Kindle sono comodissimi per molte persone ma per tante altre (giovani e giovanissimi compresi) il libro rimane il libro. Volete mettere la soddisfazione di vedere i propri pensieri stampati sulla carta? Non c'è proprio paragone e fortunatamente al giorno d'oggi una buona notizia c'è. Ormai vedere il proprio romanzo stampato e rilegato in modo professionale non è più impossibile e anzi, è facilissimo oltre che economico!
Come stampare un libro online a basso costo?
Tutti noi possiamo stampare dei libri veri e propri, con la loro copertina rigida e una rilegatura che non ha nulla da invidiare a quella dei volumi più famosi. C'è sempre più gente che stampa libri online su un sito di grafica come print24 perché è facilissimo e non serve essere degli esperti informatici per riuscire a caricare i propri file online! Le tipografie come questa offrono dei prodotti dalla qualità eccellente a dei prezzi che sono davvero molto convenienti. Questo perché, a differenza delle copisterie locali, hanno molti meno costi di gestione da sostenere e quindi possono permettersi di abbassare le tariffe senza rinunciare però mai alla qualità.
Stampare un libro online è quindi facilissimo: possiamo farlo per una nostra soddisfazione personale, ma anche per realizzare la tesi di laurea in modo professionale o per creare dei libretti da distribuire a parenti ed amici. Possiamo scegliere la copertina, la tipologia di carta utilizzata e anche la rilegatura. Non dobbiamo fare altro che selezionare le opzioni che desideriamo ed il gioco è fatto.
Con una tipografia come quella che abbiamo citato sopra poi è ancora più semplice, perché possiamo verificare su monitor di non aver commesso errori ed essere certi che l'impaginazione sia perfetta. Inoltre, questa copisteria ha una particolarità: ci permette di stampare anche solo una copia, cosa che invece molte altre tipografie non permettono di fare perché obbligano ad ordinare un quantitativo minimo di prodotti.
Provare per credere: stampare un libro online è davvero diventato un gioco da ragazzi!