Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Serata di grande musica per Molfetta martedì 21 settembre
09 settembre 2021
MOLFETTA
- Nell’ambito delle iniziative culturali promosse dal
Comune di Molfetta
per l’estate 2021, l’Associazione di promozione Turistico-Culturale
PRO ARTIBUS
di Molfetta offre alla città il concerto
“Alla Scoperta dell’America”
con la straordinaria partecipazione dell’
Orchestra della Città Metropolitana di Bari
diretta dal maestro
Delta David Gier
e l’esibizione del celebre pianista
Emanuele Arciuli
. Come sottolinea
Graziano Antonio Salvemini
presidente dell’Associazione PRO ARTIBUS,
“siamo molto onorati di ospitare a Molfetta personalità dello spessore artistico ed umano quali quelle del maestro
Delta David Gier
e del maestro
Emanuele Arciuli”.
Delta David Gier
, direttore musicale della South Dakota Symphony Orchestra, conta al suo attivo direzioni musicali con le più celebri orchestre musicali statunitensi (la New York Philharmonic di cui è stato per 15 anni assistente alla direzione, la Philadelphia Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Chicago Symphony, la St. Louis Symphony e la Minnesota Orchestra) oltre a collaborazioni con innumerevoli orchestre in tutto il mondo. Docente ospite presso il Curtis Institute, la Yale School of Music, il Conservatorio di San Francisco e il SUNY Stony Brook, ha presieduto nel 2011 la giuria musicale del Premio Pulitzer, ma ci piace parlare di lui come ideatore ed organizzatore del
Lakota Music Project
, nato per affrontare le tensioni razziali tra nativi americani e bianchi nella regione in cui opera la South Dakota Symphony Orchestra; di fatto, il Lakota Music Project è un progetto musicale che affronta una storia di tensioni razziali, costruendo ponti tra bianchi e indiani d'America attraverso il ruolo che la musica gioca nelle rispettive culture, cercando di generare comprensione e condivisione tra popoli estranei.”
Emanuele Arciuli
suona regolarmente per alcune fra le maggiori istituzioni musicali. In Italia, ad esempio, collabora con orchestre come il Maggio Musicale Fiorentino, la Fenice di Venezia, il Comunale di Bologna, il Teatro Petruzzelli di Bari e l’Orchestra Verdi di Milano; suona in recital al Teatro alla Scala di Milano, al San Carlo di Napoli, per l’Arena di Verona, etc. È stato invitato da festival quali il Festival dei Due Mondi di Spoleto, Settembre Musica di Torino, Ravenna, Ravello, RedCats di Los Angeles, Miami Piano Festival etc. Tra le orchestre con cui ha suonato in ambito internazionale, ricordiamo Rotterdam Philharmonic, Brussel Philharmonic, Residentie Orkest Den Haag al Concertgebouw di Amsterdam, RTSI di Lugano, Brucknerorchester Linz, Tonku¨nstler di Vienna (al Musikverein, per Wien Modern), Filarmonica di San Pietroburgo, Saint Paul Chamber Orchestra, Indianapolis Symphony Orchestra e molte altre. Accanto al repertorio piu` tradizionale, che continua a frequentare con assiduita`, Emanuele Arciuli suona moltissima musica del nostro tempo. Nel 2011 gli e` stato conferito il premio della critica musicale italiana “Franco Abbiati” come miglior solista dell’anno; tra gli altri riconoscimenti, una anche nomination per i Grammy Award per il cd dedicato a George Crumb.
Incide per Stradivarius, Chandos, Vai, Innova Records, Bridge, Wergo. Recentissimo
Walk in Beauty
, una ricca antologia di musica americana. Il suo interesse per la musica americana si è concretizzato anche nella scrittura di alcuni libri e in alcune lezioni, sia radiofoniche, che televisive, per Sky Classica, Rai Radio3 e Radio svizzera di Lugano. Insegna pianoforte all’Accademia di Pinerolo e al Conservatorio “Piccinni” di Bari, tiene regolarmente workshop per numerose universita` degli Stati Uniti, dove si reca dal 1998 ed ha tenuto oltre quaranta tourne´e. Il concerto si terrà a Molfetta alla
Parrocchia San Giuseppe
il prossimo
martedì 21 settembre
a partire dalle
ore 21.
L’ingresso sarà gratuito, ma sarà assolutamente necessario, per le normative Covid esistenti,
prenotare e ritirare il pass
che darà diritto all’ingresso.
Ingresso con mascherina e green pass obbligatori.
Per prenotazioni e ritiro pass:
INFOPOINT Comune di Molfetta – Via Piazza 27/29
– tel. 3519869433
Associazione PRO ARTIBUS – Via A. Volta 62 - tel. 3479420099
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet