Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Scuola musicale Dvorak Molfetta, ripartono le attività. Francesco Giancaspro nuovo presidente
14 ottobre 2020
MOLFETTA
- Ripartono le attività della Scuola popolare Musicale “A. Dvorak” di Molfetta. Nel pieno rispetto delle normative anti contagio, sta per ripartire l’anno scolastico della storica scuola musicale molfettese, fondata nel 1977 da don Salvatore Pappagallo, e del quale nel giugno 2021 ricorrerà il decennale dalla morte, con la finalità di combattere l’analfabetismo musicale. Nel suo quarantatreesimo anno di vita la prestigiosa scuola musicale molfettese ha rinnovato le cariche direttive eleggendo come presidente il docente di pianoforte Francesco Giancaspro, già da diversi anni collaboratore costante della stessa associazione; Giancaspro subentra a Lazzaro Nicolò Ciccolella, dimessosi per motivi personali. Cambia la presidenza, ma gli obiettivi della scuola rimangono intatti: avvicinare tutti alla musica e creare cultura sia a livello generale che strettamente musicale, incarnando proprio la popolarità che ha nel suo titolo. “Devo in primis ringraziare Lazzaro per quanto ha fatto per la nostra scuola - dice il neo presidente - e spero davvero, nel solco di don Salvatore, di essere all’altezza del ruolo affidatomi. La nostra scuola - prosegue - rappresenta un centro di cultura e di aggregazione umana di idee e di passioni, tutte accomunate dalla musica e dalla bellezza che essa regala”. Essere oggi alunni della Dvorak, insomma, significa appartenere non soltanto ad una scuola ed alla sua storia ma anche alla storia della città di Molfetta, continuando a regalare a questa prestigiosa associazione valore e futuro. Le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 sono aperte e i corsi attivi, tutti impartiti da docenti altamente qualificati, sono quelli di pianoforte, chitarra, violino, violoncello, batteria, flauto, tromba, sax, clarinetto, corno, oboe, fisarmonica, canto lirico e moderno. Nella nuova sede sita in Corso Dante 41 a Molfetta è possibile ottenere tutte le informazioni per l’iscrizione dal lunedì al mercoledì (dalle ore 10 alle ore 12.30) e il venerdì (dalle ore 17 alle ore 20), oppure chiamando i numeri 347/5253445 o 366/1466889, o visitando la pagina Facebook della Scuola (
https://www.facebook.com/scuoladvorak/
)
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet