Riqualificata l'area pedonale tra via Salepico e via Imbriani a Molfetta. Lavoro inutile e spreco di soldi, mentre restano le buche nelle strade
MOLFETTA - Una nuova pavimentazione in pietra, tre lampioni al led, parapedonali e alberature per rendere più bella l'area tra via Salepico e via Imbriani a Molfetta. L’intervento si inserisce nei lavori di riqualificazione della zona centrale della città, tra Via Baccarini, piazza Aldo Moro e corso Umberto.
Grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’eliminazione di una zona di parcheggio selvaggio, i disabili, gli anziani e le donne con passeggino potranno arrivare dal Corso Umberto a via Baccarini, o da via Imbriani a piazza Aldo Moro, senza salire e scendere dal gradino e senza fare slalom tra le automobili.
“I lavori – afferma Mariano Caputo, assessore ai Lavori pubblici – sono stati realizzati a tempo di record in solo 45 giorni. Ringrazio la direzione dei lavori, il Rup e la ditta esecutrice per la celerità e la professionalità di esecuzione”.
Cantiere perenne colpisce ancora, per la serie lavori non urgenti e spreco di soldi pubblici, mentre le strade restano sempre piene di buche. E con la neve in arrivo, sarà ancora peggio.
© Riproduzione riservata