Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Rifondazione Molfetta: nessun profitto sulla pandemia, vaccinare tutti
11 marzo 2021
MOLFETTA
- L’11marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’emergenza pandemica da Covid-19. A un anno di distanza, la campagna No Profit On Pandemic ha individuato questa data come giornata di mobilitazione internazionale per porre all’attenzione pubblica le ragioni della collettività contro quelle di pochi privati. «La mobilitazione di oggi intende combattere le SPECULAZIONI DELLE MULTINAZIONALI SUI VACCINI e rivendicare il DIRITTO ALLA SALUTE PER TUTTE E TUTTI! – dice Rifondazione comunista di Molfetta in un comunicato -. Un anno di coronavirus è volato in un soffio e al tempo stesso è durato un secolo. Ci hanno raccontato che tutto sarebbe passato presto, che bastava semplicemente aspettare. Nel frattempo, abbiamo sospeso le nostre vite, ci siamo sacrificati rinunciando alle più basilari forme di socialità. Eppure, nonostante i nostri sforzi, il Covid-19 continua a diffondersi e le ultime notizie sulle nuove varianti ci costringono a spostare ancora in avanti l'appuntamento con la fine della pandemia. Il motivo è semplice: siamo tutti così intimamente connessi che uscirne da soli non è possibile. Il diritto alla salute o è per tutti o non esiste affatto: nessuno di noi potrà sentirsi al sicuro finché ci sarà qualcuno, in qualsiasi angolo del pianeta, che sia tagliato fuori dalla possibilità di proteggersi dal contagio, con la somministrazione di vaccini sicuri ed efficaci. Questo obiettivo si può raggiungere soltanto eliminando ogni forma di speculazione economica sulla ricerca medica. RICERCA PUBBLICA E CONTROLLO PUBBLICO sono le parole d’ordine che guidano la nostra lotta. Il meglio della nostra ricerca pubblica è stata invece prestata agli interessi delle grandi multinazionali del farmaco. Le aziende hanno realizzato una competizione scellerata sui vaccini alla ricerca della massimizzazione del proprio profitto privato. Pochi colossi industriali continuano a decidere chi debba vivere e chi debba morire, chi debba avere accesso ai vaccini, con che tempi e a quale prezzo, arrivando al punto di potersi permettere persino di venir meno agli impegni presi, disdicendoli unilateralmente. Tutto questo è reso possibile dai brevetti, che consentono un diritto d'esclusiva sullo sviluppo e la commercializzazione dei vaccini, limitandone la disponibilità e aumentandone il costo. CHIEDIAMO LA SOSPENSIONE IMMEDIATA DEI BREVETTI E LA MASSIMA TRASPARENZA SULLA RICERCA E LA DIFFUSIONE DEI VACCINI! Firma la petizione sottoscritta già da più di 100.000 cittadini europei sul sito
https://noprofitonpandemic.eu/it/
».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet