Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Raccolta fondi a Molfetta per diverse realtà attive nei percorsi di accoglienza
In occasione del MO.C. Festival è stata lanciata una raccolta fondi a favore di Sos Mediterranee , Resq - People Saving People , Smiling coast of Africa – Aps
25 settembre 2021
MOLFETTA
- Il
Mo.C. Festival
è un talk nato a Molfetta, il cui scopo è facilitare la riflessione e il dialogo sulle più importanti tematiche
sociali e culturali
che stanno segnando la nostra epoca.
La 1° edizione si svolgerà sabato
25 settembre
presso la
Cittadella degli Artisti
, Molfetta (prenotazione e biglietto gratuito su
Eventbrite
). L’iniziativa, promossa dall’associazione
InCo-Molfetta
e da
Radio Free Generation
, vedrà protagoniste diverse realtà che intervengono direttamente nel processo di accoglienza e inclusione nel nostro Paese -
Sos Mediterranee, Resq - People Saving People , Smiling coast of Africa – Aps
, per cui è stata lanciata una raccolta fondi online sul sito
https://www.produzionidalbasso.com/project/mo-c-festival-al-fianco-di-chi-accoglie-e-include/
. Inoltre, sarà possibile contribuire alla causa in diverse attività di Molfetta (Sapemore, Erbavoglio, QuarantaGiri, Fitness Up, Despar via Leonardo Azzarita), in cui troverete i salvadanai del Mo.C Festival.
Ma quali sono le realtà beneficiare della campagna fondi?
SOS MEDITERRANEE
Sos Mediterranee è un’organizzazione marittima e umanitaria sostenuta dalla società civile europea per il soccorso nel Mediterraneo . Il network europeo è composto da associazioni in Italia, Germania, Francia e Svizzera che supportano le operazioni di
soccorso in mare
. La sua azione si fonda sulla mobilitazione di cittadini di diversi Paesi europei, che desiderano manifestare
solidarietà
nei confronti di persone che, spinte da condizioni disumane e inaccettabili, fuggono attraverso il
Mediterraneo
, rischiando la propria vita in mare su imbarcazioni precarie. Dall’inizio delle operazioni, nel 2016, SOS MEDITERRANEE ha soccorso più di
31.000
persone, prima con la nave
Aquarius
e poi, da luglio 2019, con la
Ocean Viking
.
RESQ - PEOPLE SAVING PEOPLE
ResQ - People Saving People è una onlus che sostiene e realizza progetti e attività di salvataggio delle persone in difficoltà in mare. Il progetto nasce da un piccolo gruppo di amici, professionisti di varia natura che,
stanchi
di veder
morire
migliaia di migranti nel tentativo disperato di attraversare il Mediterraneo, hanno deciso di rompere il muro
dell’indifferenza
e provare a mettersi in gioco, con un unico obiettivo:
restare umani
.
A circa un anno dalla nascita della onlus e grazie all'impegno e generosità di 3 mila donatori, il primo obiettivo di ResQ è stato raggiunto, con la nave di ricerca e soccorso ResQ People. Il 7 agosto del 2021 è avvenuto il primo sbarco in mare con il salvataggio di 166 vite umane.
SMILING COAST OF AFRICA
L'Aps Smiling Coast of Africa nasce a Brindisi nel 2021 grazie a un gruppo di persone provenienti da
Gambia e Senegal
. I fondatori dell' associazione, assieme allo Sportello Migranti di Comunità Africana di Brindisi – APS, hanno deciso di realizzare il progetto “
SAMA DOKUWO. INSIEME SULLA TERRA”
, risultato vincitore e finanziato all'interno del programma PartecipAzione di Intersos e UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati.
Obiettivo di SAMA DOKUWO è il contrasto
all’esclusione sociale
e
lavorativa
favorendo l’attivazione, la crescita personale e lo scambio interculturale tra le persone, grazie ai principi
dell’Agricoltura Sociale
. Il progetto coinvolge
diversi rifugiati e richiedenti asilo
della provincia di Brindisi, con l’obbiettivo di acquisire delle competenze di base per coltivare piante africane sul suolo pugliese e nello stesso tempo relazionarsi con persone con disabilità, facenti parti dell’iniziativa.
Il ricavato della donazione sarà devoluto alle realtà sopraccitate
per l'80 % suddiviso in egual misura per Sos Mediterranee e ResQ People Saving People e 20 % per Smiling Coast of Africa APS. L’iniziativa del MoC Festival è stata sovvenzionata dal
Comune di Molfetta
, col bando Estate Molfettese e
dall’Agenzia Nazionale Giovani
, all’interno del progetto di solidarietà Ubuntù: ogni luogo è casa.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
07 maggio 2025
Attualità
Molfetta questa sera ricorda le vittime innocenti della guerra
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet