Primo congresso per l’Anpi (Associazione partigiani) Molfetta: rinnovate le cariche
MOLFETTA - Dopo il partecipato primo congresso locale dello scorso 20 novembre, la sezione ANPI (Associazione partigiani) di Molfetta “Giovanni e Tiberio Pansini” ha rinnovato le proprie cariche in vista dei prossimi cinque anni e del prossimo congresso nazionale.
Un congresso in cui la numerosa comunità antifascista molfettese si è potuta nuovamente rincontrare non solo per fare il punto della situazione attuale ma anche per continuare a tracciare insieme la strada della difesa dei valori democratici e costituzionali.
Alla presenza di Anna Lepore, vicepresidente ANPI provinciale, si è ricordato il notevole lavoro che la sezione di Molfetta, seppur da poco esistente, ha già svolto in città sia dal punto di vista della tutela della memoria, come ad esempio la posa di diverse pietre d’inciampo, sia dal punto di vista culturale con i numerosi appuntamenti con ospiti importanti tenuti in questi 2 anni di esistenza della sezione “Giovanni e Tiberio Pansini”.
Un percorso importante quindi che deve ancora continuare, al fine di lasciare sempre più evidente la traccia antifascista nella nostra città, che ha bisogno però costantemente di alimentarsi con l’apporto di nuove idee ed energie: in quest’ottica quindi è stato approvato il nuovo direttivo e le conseguenti nuove cariche sezionali.
Alla presidenza della sezione è stata confermata Fiorenza Minervini, tra le fondatrici della sezione molfettese, mentre vice-presidenti sono Gabriele Vilardi e Nicolò Aurora. A completare il direttivo vi sono anche Gianna Gadaleta, Salvatore Gadaleta (tesoriere) e Carlo Pasculli (segretario).
L’ANPI Molfetta quindi si rinnova restando saldamente ancorata ai principi antifascisti a cui la sua storia si ispira, proiettando inoltre il proprio sguardo verso le nuove generazioni al fine di continuare la preziosa opera di testimonianza e memoria democratica ogni giorno necessaria.