Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Parole in ri-circolo, escursioni e teatro per le famiglie a Molfetta e Bitonto
Le attività di settembre curate dalla compagnia Fatti d’Arte
07 settembre 2020
MOLFETTA
- Continuano le attività di Parole in ri-circolo progetto della Compagnia Fatti d’Arte realizzato in partnership con le cooperative Ulixes, FeArt e Camera a Sud, progetto vincitore dell’avviso pubblico “Periferie al centro”, l’intervento di inclusione culturale e sociale della Regione Puglia – Assessorato all'Industria turistica e culturale e Assessorato al Bilancio e programmazione unitaria, Politiche Giovanili, Sport per tutti e coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese. Martedì 8 settembre, alle ore 11 in programma alla Cittadella del Bambino (Villa Sylos) di Bitonto lo spettacolo per ragazzi: la sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar a cura della Compagnia Fatti d'Arte tratto dal testo di Chiara Cannito. Le attività per le famiglie proseguono venerdì 11 settembre a Molfetta, 17:30, con la visita guidata e il laboratorio naturalistico in programma alla Lama Martina curato dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e prosegue alle 18:30 nell’Auditorium della Parrocchia Madonna della Rosa, sempre a Molfetta, con lo spettacolo per ragazzi la sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar. Il progetto Parole in ri-circolo è pensato per sensibilizzare un pubblico di adulti e bambini in relazione a temi di tutela ambientale e promozione del territorio; l’obiettivo primario è di aumentare la sensibilità comune nei confronti di tematiche ambientaliste, suggerendo, attraverso l’arte dal vivo, letture e laboratori, buone pratiche ambientaliste in cittadini giovani e meno giovani. Fatti d’Arte insieme ai partner si propone di sensibilizzare alla riqualificazione ambientale e sociale, attraverso la conoscenza delle buone pratiche di raccolta differenziata, bonifica rionale, valorizzazione paesaggistica con azioni nei Comuni di Bitonto, Terlizzi, Molfetta in cui si svilupperanno le attività. Su temi ambientali si sviluppa Parole in ri-circolo, un progetto che ha l’intento di promuovere azioni concrete di salvaguardia dell’ambiente attraverso le Letture in cammino di luglio e altre attività che si svolgeranno nei prossimi mesi: spettacoli di teatro ragazzi, azioni di promozione alla lettura unite alla valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico-culturale destinate alle famiglie e l’allestimento della mostra H2Ora. Il Futuro dell’acqua realizzata con il patrocinio della Regione Puglia - Assessorato all’Ecologia. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito con obbligo di prenotazione funzionale alla realizzazione delle attività nel rispetto delle attuali norme relative al distanziamento sociale. Info e prenotazioni: 0803743487
info@fattidarte.org
,
comunicazione@cooperativaulixes.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet