Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Notte Europea dei Musei 2021. A Palazzo Simi in mostra l’idoletto sacro ritrovato a Molfetta
02 luglio 2021
MOLFETTA
- Sabato 3 luglio, in occasione dell’edizione 2021 della Notte Europea dei Musei, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari riapre al pubblico, con la mostra “Sussurri dalla terra. Archeologia che non ti aspetti”, le sale espositive di Palazzo Simi, a Bari. I curatori della mostra, Anna Maria Tunzi, Marisa Corrente, Elena Dellù, con la supervisione del Soprintendente ad interim arch. Maria Piccarreta, hanno selezionato materiali provenienti dai contesti funerari del territorio peuceta. Ai corredi funerari che tra VI e IV secolo a.C., rinvenuti in interventi di scavo nei comuni di Adelfia, Bitetto, Noicattaro, Sannicandro, Turi e Valenzano, si aggiungono reperti di età preistorica provenienti dal Pulo di Molfetta (VI millennio a.C.) e da Santeramo (IV millennio a.C.), testimonianze di grande rilevanza scientifica. «Ci riempie di orgoglio il fatto che reperti proveniente dalla campagna di scavo in corso all’interno del Pulo saranno protagonisti della Notte europea dei Musei a Palazzo Simi. Stiamo lavorando – evidenzia il Sindaco, Tommaso Minervini - affinchè quei reperti, a cominciare dall’idoletto sacro destinato a riscrivere la storia locale, torni quanto prima a Molfetta e possa trovare la sua naturale collocazione nel Museo del Pulo» L’ingresso alla mostra è gratuito. La prenotazione è obbligatoria al link
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sussurri-dalla-terra-archeologia-che-non-ti-aspetti-161771329401?fbclid=IwAR3gKbXlfbdxY9s5CDjMx4MsOJm_nMC3U-0AACLVxMWGmxytjFOWvtF9IDo.
Orari di visita:? 19.15; 20.15; 21.15.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet