Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Moby Prince: 29 anni dopo la tragedia. Il ricordo dei 4 marinai di Molfetta
09 aprile 2020
MOLFETTA
- Il rogo e poi la morte. Domani saranno 29 anni dalla tragedia del traghetto Moby Prince che, il 10 aprile del 1991, in seguito alla collisione nel porto di Livorno con la petroliera Agip Abruzzo, prese fuoco. A bordo c’erano 141 persone. In 140 persero la vita. Fra loro 4 di Molfetta:
Giovanni Abbattista
(46 anni),
Natale Amato
(53), Giuseppe de Gennaro (29) e
Nicola Salvemini
(36). Domani, a Livorno, ci sarà, come ogni anno, la cerimonia di commemorazione per ricordare la più grave tragedia che abbia colpito la Marina mercantile italiana dal secondo dopoguerra. Sarà una cerimonia diversa a cui tutti, però, potranno partecipare.
Dall’aula consiliare del Palazzo di Città di Livorno, alle 15, il sindaco, Luca Salvetti, terrà un breve intervento
in streaming
che si potrà seguire anche dal sito istituzionale del Comune di Molfetta, www.comune.molfetta.ba.it. «E’ un obbligo morale fermarci per ricordare questi lavoratori del mare che hanno pagato con la vita il loro diritto al lavoro - commenta il sindaco di Molfetta
Tommaso Minervini
– quest’anno, per via delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria, non saremo fisicamente a Livorno, ma con lo spirito saremo tutti lì e, proprio grazie alla diretta streaming, potremmo anzi essere ancora più numerosi. Insieme per gridare il bisogno di verità e di giustizia per una vicenda che presenta ancora aspetti non chiariti».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
mimi
10 Aprile 2020 alle ore 06:59:23
forse è stato meglio non inviare la delegazione, per pura atto di presenza, infatti mentre davanti alla capitaneria di LIVORNO è AFFISSA UNA LAPIDE CHE IN CIMA PER CASO O X FORTUNA IN CIMA PORTA IL NOME DEL NOSTRO CONCITTADINO, qui a Molfetta, NOMINIAMO STRADE A MOLTI SCONOSCIUTI MA A QUESTI MARITTIMI CHE HANNO DATO LUSTRO NEMMENO UN RISENTIMENTO ANCHE SE X 29 ANNI SIAMO ANDATI A PRESENZIARE A BASTA, IO CI SONOSTATO PER TRE ANNI E UNA PRIMA VOLTA INTERVENNI E EBBI LE CONGRATULAZIONI DA RAPPRESENTANTI DI TORRE DEL GRECO ANCHE LORO CITTA MARINARA COME LA NOSTRA
Rispondi
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet