Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Luca Trapanese e il suo libro “Nata per te” alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta
Gallo, Trapanese, Camporeale
08 giugno 2019
MOLFETTA
- Un pubblico numeroso, attento, partecipe e fortemente coinvolto ha seguito presso la libreria Il Ghigno la presentazione del libro di Luca Trapanese e Luca Mercadante: “Nata per te”, Edizioni Einaudi. Dopo l'introduzione di Isa De Marco hanno preso la parola la docente Maria Teresa Gallo e la poetessa Marta Maria Camporeale. Entrambe, con vicendevoli letture e domande all'autore, hanno coinvolto il pubblico non solo nella storia di Luca ed Alba, ma anche nelle difficili e complesse problematiche che il libro offre al lettore. In sintesi, questa la storia: Alba ha la sindrome di Down, è stata abbandonata alla nascita e ben 30 famiglie ne hanno rifiutato l'affido. Luca Trapanese che si dedica al volontariato da anni e che ha fondato a Napoli e in Campania ben 9 case famiglia per ragazzi orfani e disabili, contattato dal tribunale, accetta subito e con slancio prima l’affido e poi l’adozione della piccola Alba. Il gesto di Luca non è affatto caritatevole, egli sente forte il desiderio di paternità e, pur essendo single e gay, abbraccia con entusiasmo, amore e dedizione questa esperienza. Luca è abituato ad affrontare dolori, lottare contro le convenzioni e ad impegnarsi con tutto se stesso nelle problematiche della disabilità. Il libro, come sottolineato dalla docente Gallo, riveste inoltre una valenza “storica” perché racconta del primo caso in Italia di affido/adozione per i single previsto dalla legge, con tutti i limiti e le perplessità annessi e connessi, nella legge stessa, sicuramente da migliorare e modificare. Luca Mercadante, la voce narrante, è anch’egli un padre che fa fatica a comprendere le ragioni del gesto dell'amico, ma che comunque non può che essere ammirato dalla scelta difficile, importante e storica di Luca Trapanese. Un libro “Nata per te” che si legge tutto d'un fiato, con pathos, ammirazione e affetto nei confronti dei due protagonisti: Luca e la piccola Alba.
Maria Teresa Gallo
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet