Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Lotteria Italia 2019, venduti a Molfetta due biglietti vincenti: uno da 100mila e l'altro da 20mila euro
07 gennaio 2020
MOLFETTA
– E’ stato venduto a Molfetta uno dei 20 biglietti di seconda categoria della Lotteria Italia. E’ il biglietto serie N che ha il numero 221621. Lo ha comunicato l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con le serie e i numeri dei 20 biglietti estratti di seconda categoria, del valore di 100.000 euro ciascuno. Ma c'è anche un altro premio minore, fra i 180 da 20mila euro per un fortunato molfettese: il possessore del biglietto N 466797. Ecco tutti i biglietti da 100mila euro:
SERIE
NUMERO
VENDUTO A
PROV
C
497235
ROMA
RM
L
064678
CASTELLARANO
RE
E
237293
ROMA
RM
E
235721
ROMA
RM
N
221621
MOLFETTA
BA
F
409216
SALERNO
SA
D
133481
PAVIA
PV
E
346697
TORINO DI SANGRO
CH
P
431020
PALO DEL COLLE
BA
P
412570
LAVIS
TN
M
059274
RICCIONE
RN
L
288423
TORINO
TO
E
468061
FRASCATI
RM
A
473573
TORTONA
AL
M
160464
TRIESTE
TS
P
475690
ROMA
RM
N
065499
NAPOLI
NA
M
003332
SALERNO
SA
A
351631
PARMA
PR
E
323839
PISCINA
TO
In Puglia c'è stato un calo meno accentuato, rispetto al dato nazionale, per le vendite della Lotteria Italia: i biglietti distribuiti sono in totale 257mila, il 2,9% in meno rispetto a un anno fa. A livello provinciale, riporta Agipronews, Bari registra le maggiori vendite (81mila, -6,8%). La seconda provincia per vendite è Foggia (57mila, qui la migliore prestazione +7,1%), seguono Lecce (47mila, -6,3%), Barletta (26mila, qui le vendite “tengono” a +6,4%), Taranto (25mila, -7,5%), e ultima Brindisi con 19mila tagliandi, dove si registra il calo maggiore (-8,8%). Tra le curiosità va detto che è di 29 milioni di euro il totale dei premi non riscossi della Lotteria Italia dal 2002 a oggi. Nell’edizione 2018 gli italiani hanno “dimenticato” di riscuotere oltre 1 milione di euro, diviso in 6 premi di seconda categoria da 50mila euro ciascuno e da 31 di terza categoria da 25mila euro. Tutti reclamati i cinque premi di prima categoria, dal primo premio da 5 milioni di euro, vinto a Sala Consilina (Salerno) al quinto da 500mila euro vinto a Fabro (TR). Premi di prima categoria tutti riscossi anche nell’edizione 2017 (ma il totale delle “dimenticanze” fu comunque da 970mila euro). L’ultimo “black out” milionario c’è stato, invece, nell’edizione 2016, con un biglietto da 2 milioni di euro mai riscosso. La storia della Lotteria Italia è costellata da dimenticanze milionarie. Il primato degli ’sbadati’ appartiene all’edizione 2008/2009, quando a non essere reclamato fu il primo premio da 5 milioni di euro, venduto a Roma (e rimesso poi in gioco l’anno successivo). Nel 2003 i premi non riscossi ammontarono a quasi 4 milioni di euro. L’anno seguente i biglietti vincenti dimenticati furono del valore di 1,1 milioni. Nel 2007 non furono incassati premi per un totale di 1 milione 125 mila euro. Solamente 220 mila euro i premi dimenticati nell’edizione 2010, mentre nel 2011 le somme lasciate allo Stato furono pari a 2 milioni di euro, corrispondente al secondo premio vinto a Modena, più vincite inferiori per ulteriori 700 mila euro. Nell’edizione 2012 furono invece dimenticati premi per 642 mila euro.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet