Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Legambiente Molfetta: Torre Calderina è un Bene Comune!
Torre Calderina
08 giugno 2020
MOLFETTA
– “Dopo oltre 15 anni dalle nostre prime richieste ufficiali - dice il presidente del circolo Legambiente di Molfetta “Giovanna Grillo”,
Marco Di Stefano
-, finalmente l’amministrazione comunale di Molfetta si fa carico del recupero della fascia costiera di Torre Calderina. Non mancano i finanziamenti né i progetti degli interventi. Registriamo, invece, la consueta assenza di visione e di confronto pubblico con la città nonostante su quell’area saranno presto realizzate opere pubbliche destinate a trasformare radicalmente e irreversibilmente il tratto costiero: la condotta sottomarina di AQP che scaricherà a mare i reflui depurati di cinque Comuni e delle rispettive aree industriali, la cui stazione di pompaggio sarà realizzata a pochi metri dalla Torre e il canale est per la mitigazione del rischio idraulico della zona ASI/PIP che sfocerà a Cala San Giacomo. E’ per questa ragione che il 18 febbraio scorso abbiamo formulato alcune osservazioni e abbiamo chiesto la modifica del progetto di recupero proposto:
È imprescindibile condividere l’intervento di recupero nel suo complesso con il Comune di Bisceglie per superare la dimensione comunale e assicurare un intervento unitario e coerente;
La realizzazione dell’intervento per singoli lotti deve assicurare piena autonomia funzionale ad ognuno di essi, con indirizzi ben riconoscibili che garantiscano la fruibilità delle opere e con la necessità di limitati interventi di manutenzione e conservazione che ne conservino la durabilità nel tempo;
Nella prima fase, in assenza di un piano di gestione e di un soggetto gestore, per limitare i costi di gestione e manutenzione è opportuno che le aree da espropriare siano limitate allo stretto indispensabile per la realizzazione della pista ciclabile;
Per migliorare la fruizione dell’intera fascia costiera nel suo complesso è opportuno che la pista ciclabile non sia interrotta in prossimità di Torre Calderina ma prosegua fino al confine con il comune di Bisceglie, a poche centinaia di metri di distanza dalla pista ciclabile di Ripalta, già esistente da anni.
E’ ormai consolidata la consapevolezza dell’importanza ambientale e economica di un recupero davvero sostenibile e duraturo della fascia costiera di ponente. L’oasi di Torre Calderina è un bene della collettività il cui recupero è oggi possibile grazie al processo partecipativo iniziato nel 2004. Interromperlo, nonostante i risultati ottenuti negli ultimi anni, sarebbe un grave errore il cui prezzo verrebbe pagato dall’intera città».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
federico 2
13 Giugno 2020 alle ore 09:17:34
perche'' prendere per i fondelli,nessuno degli amministratori di Molfetta sa di questi progetti''
Rispondi
onofrio de bari
09 Giugno 2020 alle ore 07:20:21
con questa nuova opera spostiamo più al largo le problematiche di inquinamento di ben 4 impianti di depurazione? quando uno di questi impianti inquinera'' come sarà possibile individuare chi inquina per i danni arrecati e le esponsabilità? è previsto un sistema di supervisione per il pubblico a riva?
Rispondi
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet