Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La scuola ai tempi del Covid: un libro e una formazione online rilanciano la riflessione sull’innovazione della didattica alla prova del virus con “la meridiana” di Molfetta
16 ottobre 2020
MOLFETTA
– Una due giorni di formazione online per insegnanti e famiglie. E un libro che possa essere strumento di riflessione, ma soprattutto di innovazione delle pratiche didattiche e pedagogiche. È questa la proposta articolata in queste ore da
edizioni la meridiana
di Molfetta in collaborazione con Davide Antognazza e Miriano Romualdi, docenti dell’Università Svizzera esperti di metodologia dell’apprendimento e autori del libro “Dentro l’aula”, uscito durante il lockdown e il trauma della sospensione delle lezioni scolastiche. Nelle giornate di oggi e di giovedì 22 ottobre, Antognazza e Romualdi proveranno a riflettere in un seminario online su un tema cruciale, che dà il titolo all’iniziativa:
Educazione emotiva, tra scuola, mura domestiche e didattica a distanza
. L’emergenza sanitaria legata alla pandemia, infatti, ci ha costretti a entrare in un tempo nuovo, in cui il diritto acquisito della scuola in presenza è diventato precario e la possibilità di integrare la didattica in aula a periodi di didattica a distanza disegna il bisogno di una nuova relazione pedagogica. La sfida non riguarda solo il “comparto scuola” e i bambini e i ragazzi. Anche le famiglie sono chiamate a un ruolo proattivo tutto nuovo, che libera nuove possibilità di partecipazione e coinvolgimento, pur nel rispetto dei ruoli. “Nell’ansia generale del rispetto del protocollo Covid, non dobbiamo perdere di vista il significato profondo del fare scuola. Che sta nella relazione educativa. Insegnare è emozionare e costruire relazione. L’unico distanziamento che non possiamo permetterci è quello delle emozioni. Oltre la prossimità fisica, temporaneamente sospesa e sempre più minacciata da una possibile seconda ondata, bisogna cercare nuovi spazi per generare contatto emotivo. Senza quel contatto non c’è apprendimento e non c’è scuola”, dichiara Elvira Zaccagnino, direttrice di edizioni la meridiana. Qui il link con una scheda del libro: https://www.lameridiana.it/dentro-l-aula.html Qui il link per iscriversi alla formazione web del 16 e 22 ottobre:
https://bit.ly/educazione_emotiva_online_ott20
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet