Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’IC Manzoni Poli di Molfetta celebra il Safer Internet Day 2018
14 febbraio 2018
MOLFETTA
- Il 7 febbraio tutta la comunità scolastica della SM Poli si è raccolta per riflettere sul rispetto, tema del Safer Internet Day (SID) 2018. Si tratta di un evento internazionale, organizzato dal network Insafe/INHOPE, con il supporto della Commissione Europea. A partire dal 2004, ogni Febbraio si promuove l’uso sicuro e positivo della tecnologia digitale, specialmente tra i bambini e gli adolescenti. Celebrato il secondo giorno della seconda settimana del secondo mese, ogni anno il Safer Internet Day unisce milioni di persone, con iniziative e attività in tutto il mondo, per ispirare una fruizione consapevole, cioè responsabile, competente, rispettosa, critica e creativa della rete. Ciò è possibile solo attraverso la partecipazione delle famiglie, dei docenti, delle aziende, dei politici, perchè ciascuno si senta investito della propria responsabilità nel creare una navigazione on line migliore. Per celebrare il potere positivo di internet, il tema del Safer Internet Day 2018 è stato:
“Crea, connetti e condividi rispetto. Un Internet migliore inizia con te!”
L’IC Manzoni Poli, unico fra gli Istituti comprensivi di Molfetta iscritto al SID, interpretando lo spirito della Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, ha partecipato con
Interventi didattici in orario curricolare del
Dipartimento di Lingue Straniere
della Scuola “Poli”;
un’azione dal titolo:
Legge-Rete!
Per tutto il pomeriggio, docenti, studenti e genitori hanno condiviso riflessioni personali a partire dalla lettura di testi, dall’ascolto di brani musicali e dalla visione di brevi video a tema. L’esperienza comunitaria è stata aperta dalla testimonianza della sorella di uno studente, Lorena Sancilio, che durante l’adolescenza è stata vittima di bullismo e cyberbullismo, ma ha saputo superare ed elaborare questo momento di difficoltà grazie al supporto della famiglia e alla passione per il canto. La canzone scritta da lei, infatti, dal titolo “Vai via” è un atto di affermazione della propria dignità di persona contro tutti i tentativi di offenderla e sminuirla ed è un dono che Lorena ha lasciato ai presenti come segno di resilienza e di forza, che possono maturare da esperienze in cui la mancanza di rispetto scuote l’identità individuale, specie quella di giovani in formazione. Sulle varianti semantiche della parola “rispetto”, infatti, e sulle conseguenze etiche che hanno dentro le dinamiche di gruppo, soprattutto, ma non solo, tra adolescenti, ha richiamato l’attenzione il Dirigente Scolastico, Prof. G. Ragno che ha dato il via al reading Legge-Rete! con alcuni passi tratti da “Il signore delle mosche” di William Golding. Nel commento il Dirigente ha sottolineato l’impegno dell’IC Manzoni Poli nell’educazione alla legalità, sia con il Piano di prevenzione e contrasto al cyberbullismo, sia con l’adesione alle iniziative di Libera previste per Marzo, auspicando che esperienze come quelle offerte dal reading contribuiscano a creare quel senso di prossimità e di comunità che sono il miglior antidoto alla prepotenza e alla violenza. Così alla rapidità e alla superficialità, spesso delle relazioni on line, all’anonimato e alla violenza della prepotenza on –line, l’Ic Manzoni Poli ha offerto un momento di connessione, di relazione in presenza.In circle time, gli studenti con i propri genitori e docenti hanno condiviso le proprie riflessioni nello spirito di Manitonquat: “Siamo diventati umani – e saggi – quando abbiamo cominciato ad unirci in cerchio, asoltandoci l’un l’altro”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet