Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“L’Ambiente e…noi” al Liceo Scientifico di Molfetta si parla di scienza e ambiente
14 dicembre 2019
MOLFETTA
- Ambiente e Scienza. È questo il binomio che i docenti e gli alunni del
Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta
hanno scelto per quest’anno scolastico come tema della Settimana della Cultura Scientifica che si celebrerà nei giorni 18-19-20 dicembre. Le giornate si articoleranno sulla base di laboratori didattici e su conferenze tenute da esperti e professionisti nel campo delle scienze geoambientali. Gli esperti guideranno gli studenti nello studio e nella comprensione delle opportunità che il progresso scientifico oggi può dare alla conservazione dell’ambiente, ma anche dei rischi che una tecnologia non antropizzata può comportare per l’ambiente in cui viviamo. Interessante sarà il gruppo di ricerca degli studenti del triennio sulla tecnologia digitale del 5G, per la quale la città di Molfetta sarà a breve protagonista, insieme a Bari, Matera, Prato, Milano, L’Aquila, della sperimentazione su base nazionale, in un workshop del prossimo febbraio a Molfetta, durante l’incontro Nazionale della Rete Italiana delle
Città Sane.
Il lavoro prodotto dagli studenti del Liceo Scientifico verrà presentato al citato workshop e sarà pubblicato sul sito della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri). La settimana, tuttavia, prevederà altri appuntamenti ed interventi importanti per la formazione integrale dei giovani studenti, dopo il saluto iniziale di introduzione ai lavori della Dirigente Scolastica,
Prof.ssa Mariapia Matilde Giannoccari
:
Mercoledì
18 dicembre
, alle ore 9 incontro con il prof.
Domenico Di Bari
, Ordinario di Fisica Sperimentale del Dipartimento Interateneo di Fisica, sul tema “Nucleare: Energia del futuro?”; alle ore 17,00, conferenza “
Citizen Scienze e salute della costa urbana
”, intervento della Dott.ssa
Maddalena de Virgilio
, Ricercatrice presso il Dipartimento di Bioscienze e Biorisorse (CNR) di Bari;
Giovedì
19 dicembre
, alle ore 17, conferenza “
Energie rinnovabili ed efficienza energetica per la sostenibilità ambientale
”, intervento del Prof.
Sergio Camporeale
, Prof. Ordinario Dipartimento di Ingegneria del Politecnico di Bari;
Venerdì
20 dicembre
, alle ore 17, conferenza “
Patologie Inquinamento Correlate
”, intervento del dott.
Sallustio
, pneumologo, Dirigente – Medicina Interna P.O. Molfetta.
L’intento primario che il Liceo Scientifico “A. Einstein” si propone, oltre allo specifico curricolare, è quello di offrire alle famiglie ed agli studenti un percorso formativo di qualità, un ambiente di apprendimento sereno e accogliente, un supporto efficace per il successo formativo. Tale offerta, da quest’anno, si implementa dei seguenti
indirizzi e curvature
che arricchiscono il Profilo Educativo Culturale e Professionale del Liceo Scientifico, come di seguito riassunto:
Cambridge IGCSE (Maths – Biology – Drama);
Cambridge IGCSE (Maths – Biology - Physics);
Economico-Giuridica;
Informatica;
Un significativo ampliamento formativo costituisce l’indirizzo Scientifico Cambridge IGCSE (Syllabus Maths-Biology-Physics) ormai istituzionalmente parte integrante l’offerta formativa, nel quale si privilegia lo studio e l’apprendimento dinamico in lingua inglese delle materie di indirizzo (matematica, biologia e fisica) coniugando l’impostazione epistemologica tradizionale delle discipline scientifiche con quella laboratoriale di impostazione anglosassone, dalle innegabili ricadute sia in campo universitario che in ambito lavorativo. Tale offerta formativa si arricchisce per l’anno scolastico 2020/21 di un nuovo Liceo Scientifico Cambridge IGCSE (Syllabus Maths-Biology-Drama) nel quale all’impianto tradizionale si accosta la disciplina
Drama
, impartita
in inglese,
che mira a implementare negli studenti le capacità metacognitive di espressione e comunicazione. Costituiscono l’Offerta Formativa le curvature Economico-Finanziaria, Informatica e Biomedica che, grazie alla flessibilità oraria contemplata dall’autonomia scolastica, dispiegano nuovi orizzonti educativo- formativi, aggiuntivi alla formazione base. Uno sguardo al sito Internet (www.liceimolfetta.edu.it), alle pagine Facebook e Instagram sarebbe utile per scoprire la vitalità della scuola e le opportunità offerte.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet