Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Insieme a don Ciotti nella memoria viva di don Tonino oggi a Ruvo di Puglia con la Diocesi di Molfetta
19 maggio 2018
Appuntamento di popolo, oggi a Ruvo di Puglia, sabato 19 maggio, per il Cammino “dal centro alla periferia”, ovvero da Piazza Matteotti alla Comunità CASA “don Tonino Bello”, opera-segno istituita da don Tonino a servizio delle periferie “esistenziali”. L’evento è organizzato dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e dalla Vicaria di Ruvo di Puglia, con il Patrocinio dei quattro Comuni della Diocesi, e la collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia. Testimonianza centrale sarà quella di
don Luigi Ciotti
, presidente di
Libera
, che torna in Diocesi nel nome di don Tonino Bello. Tutta la Comunità diocesana è coinvolta, -
parrocchie, associazioni, movimenti ecclesiali e non, gruppi scolastici
, di ogni età, che possono preparare
striscioni, stendardi
(non politici o sindacali)
e altro materiale sul tema della giornata
e sul 25° di don Tonino.
Programma
Sabato 19 maggio 2018, Vigilia di Pentecoste
ore 15,00-15,30 Piazza Matteotti – Ruvo di Puglia. Raduno e partenza della marcia Piazza Matteotti (Corso Gramsci, Via S. Barbara, Strada Prov. per Calentano). Lungo la marcia proposta di testi di don Tonino Bello e canti.
ore 17,00-19,00 Comunità CASA “don Tonino Bello”
Saluti di
don Francesco de Lucia
Delegato vescovile per la Comunità
dott. Pasquale Chieco
Sindaco di Ruvo di Puglia
Incontro di preghiera e riflessione: presiede
S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia
Vescovo
Testimonianze a cura degli
Ospiti della Comunità
e di
don Luigi Ciotti
Presidente di
Libera
ore 19,00 Marcia di ritorno fino a Piazza Matteotti
Note organizzative:
Saranno presenti
decine di volontari
, riconoscibili con pettorina, che regoleranno gli spostamenti, sotto la supervisione della Polizia Municipale, Carabinieri e Volontari della Protezione civile.
In
caso di maltempo
la manifestazione avrà luogo presso il Palazzetto dello Sport, via Cristoforo Colombo.
Quanti parteciperanno al
cammino a piedi
verso la Comunità, dovranno farlo insieme, all’andata e al ritorno, per esigenze di sicurezza;
il Comune di Ruvo mette a disposizione una
navetta
da Piazza Matteotti, per quanti hanno oggettive difficoltà di deambulazione (nei pressi di Piazza Matteotti), con partenza dalle ore 16,00;
i
parcheggi auto:
per chi verrà da fuori Ruvo, è possibile parcheggiare lungo i corsi e strade cittadine, ove si troverà posto, oppure in zone più periferiche indicate di seguito:
per chi viene da nord (Corato-Bisceglie…) via Alessandro Volta, nei pressi del Liceo Scientifico “O.Tedone”
Per chi viene da sud (Terlizzi, Molfetta, Giovinazzo…): area su via De Filippo (nei pressi dell’incrocio Ruvo-Terlizzi)
chi deve necessariamente andare in Comunità con
propri mezzi
dovrà farlo entro le 16,30 e ripartire dopo che sarà ripartita la marcia di ritorno, parcheggiando nel campo sportivo della Comunità.
Appuntamento di popolo, oggi a Ruvo di Puglia, sabato 19 maggio, per il Cammino “dal centro alla periferia”, ovvero da Piazza Matteotti alla Comunità CASA “don Tonino Bello”, opera-segno istituita da don Tonino a servizio delle periferie “esistenziali”. L’evento è organizzato dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e dalla Vicaria di Ruvo di Puglia, con il Patrocinio dei quattro Comuni della Diocesi, e la collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia. Testimonianza centrale sarà quella di
don Luigi Ciotti
, presidente di
Libera
, che torna in Diocesi nel nome di don Tonino Bello. Tutta la Comunità diocesana è coinvolta, -
parrocchie, associazioni, movimenti ecclesiali e non, gruppi scolastici
, di ogni età, che possono preparare
striscioni, stendardi
(non politici o sindacali)
e altro materiale sul tema della giornata
e sul 25° di don Tonino.
Programma
Sabato 19 maggio 2018, Vigilia di Pentecoste
ore 15,00-15,30 Piazza Matteotti – Ruvo di Puglia. Raduno e partenza della marcia Piazza Matteotti (Corso Gramsci, Via S. Barbara, Strada Prov. per Calentano). Lungo la marcia proposta di testi di don Tonino Bello e canti.
ore 17,00-19,00 Comunità CASA “don Tonino Bello”
Saluti di
don Francesco de Lucia
Delegato vescovile per la Comunità
dott. Pasquale Chieco
Sindaco di Ruvo di Puglia
Incontro di preghiera e riflessione: presiede
S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia
Vescovo
Testimonianze a cura degli
Ospiti della Comunità
e di
don Luigi Ciotti
Presidente di
Libera
ore 19,00 Marcia di ritorno fino a Piazza Matteotti
Note organizzative:
Saranno presenti
decine di volontari
, riconoscibili con pettorina, che regoleranno gli spostamenti, sotto la supervisione della Polizia Municipale, Carabinieri e Volontari della Protezione civile.
In
caso di maltempo
la manifestazione avrà luogo presso il Palazzetto dello Sport, via Cristoforo Colombo.
Quanti parteciperanno al
cammino a piedi
verso la Comunità, dovranno farlo insieme, all’andata e al ritorno, per esigenze di sicurezza;
il Comune di Ruvo mette a disposizione una
navetta
da Piazza Matteotti, per quanti hanno oggettive difficoltà di deambulazione (nei pressi di Piazza Matteotti), con partenza dalle ore 16,00;
i
parcheggi auto:
per chi verrà da fuori Ruvo, è possibile parcheggiare lungo i corsi e strade cittadine, ove si troverà posto, oppure in zone più periferiche indicate di seguito:
per chi viene da nord (Corato-Bisceglie…) via Alessandro Volta, nei pressi del Liceo Scientifico “O.Tedone”
Per chi viene da sud (Terlizzi, Molfetta, Giovinazzo…): area su via De Filippo (nei pressi dell’incrocio Ruvo-Terlizzi)
chi deve necessariamente andare in Comunità con
propri mezzi
dovrà farlo entro le 16,30 e ripartire dopo che sarà ripartita la marcia di ritorno, parcheggiando nel campo sportivo della Comunità.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet