Recupero Password
Inaugurazione Stele Monumentale dedicata a Giuseppe Saverio Poli a Molfetta
20 luglio 2021

MOLFETTA - Prima lo svelamento del monumento, poi l’intermezzo musicale dell’Ensemble Musicainsieme, con la Direzione di Annalisa Andriani, quindi gli interventi. A partire da venerdì 23 luglio il patrimonio artistico della Città si arricchisce di una pregevole opera scultorea.

Su banchina San Domenico, alle 17.30, sarà inaugurata e donata alla Città la stele monumentale dedicata a Giuseppe Saverio Poli, scienziato e Comandante della Reale Accademia Militare Nunziatella. L’opera, realizzata dallo scultore Mauro Antonio Mezzina, è stata voluta dal discendente omonimo il dott. Giuseppe Saverio Poli.

Per l’occasione saranno presenti il Dott. Giuseppe Catenacci, Presidente onorario Associazione nazionale ex Allievi Nunziatella, l’Avv. Giuseppe Izzo, Presidente Associazione nazionale ex Allievi Nunziatella, il Prof. Gaetano Mongelli, Storico dell’Arte, autore di un prezioso quanto interessante studio sulla “statuaria” molfettese da Cozzoli a Mezzina (che sarà possibile leggere sul pieghevole distribuito per l’occasione), l’architetto Marco Mauro Pappagallo, Don Peppino Poli, il Sindaco Tommaso Minervini.
«Il busto viene collocato su Banchina San Domenico, di fronte a Casa Poli che – commenta il Sindaco Tommaso Minervini - ancora oggi ospita, nelle sue stanze, le testimonianze lasciate dall’illustre uomo di scienza.
La nostra Città è un scrigno di tesori, testimonianza del passaggio di uomini che, come Giuseppe Saverio Poli, hanno vinto il tempo consegnandosi alla storia attraverso le loro opere, il loro lavoro, il loro ingegno».

Perché Giuseppe Saverio Poli, non fu solo fisico sperimentale e naturalista. Si cimentò anche nel componimento poetico, con inni e poemi tanto che in occasione dello svelamento della stele monumentale l’Ensemble Musicainsieme, Direttore Annalisa Andriani, eseguirà due brani “Qualor dell’Alma” e “Dominator Perpetuo”, tratti da Inno al Sole scritto da Millico su testo di Giuseppe Saverio Poli.

Prevista, su concessione del Comandante della Scuola Militare Nunziatella, Colonnello Ermanno Lustrino, la presenza degli allievi Martina Catuogno e Antonio Schiralli.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet