Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Team Rufolio del “Liceo Matteo Spinelli” di Giovinazzo presenta gli esiti del percorso “A scuola di OpenCoesione”
Il Liceo Spinelli di Giovinazzo
17 aprile 2018
GIOVINAZZO
- Anche quest’anno scolastico, il Liceo Classico e Scientifico “Matteo Spinelli” di Giovinazzo ha partecipato all’importante e complesso progetto “A scuola di OpenCoesione”, sotto la guida dei docenti Mariangela Bavaro e Gianni Antonio Palumbo. Nella precedente annata, l’attuale classe IIIB, indirizzo Scientifico, si era occupata dell’opera di bonifica e riqualificazione dell’area di Lama Castello; nell’a.s. 2017-2018, è stata la IIB, sempre del Liceo Scientifico, a prender parte al percorso didattico di monitoraggio civico, muovendo dagli open data presenti sul portale
https://opencoesione.gov.it/it/
Il progetto scelto è stato il “Restauro e recupero funzionale di Casale Rufoli Giovinazzo (Ba)” (CUP B77E09000060002). La decisione del Team, che ha assunto il simpatico nome di Rufolio, è legata al fatto che questo progetto si inserisce nel contesto del “sistema dei siti” di interesse storico, artistico culturale, uno degli ambiti più importanti a livello cittadino. Casale Rufoli, inoltre, rappresenta un luogo di grande valore simbolico per la cittadina. I costi del progetto sono stati sostenuti a carico del POR Puglia 2000-2006 e del PO FESR 2007-2013; il Rapporto Annuale di Esecuzione 2011 indica che l'atto che ha certificato l'ultimazione dei lavori rimonta al 3 ottobre 2008, la data effettiva di ultimazione dei lavori al 25 settembre e la data di operatività al 30 ottobre. I pagamenti risultano, dal già citato portale di OpenCoesione, fermi a 462.983,44, in una percentuale del 29%. Il Team Rufolio ha preso a cuore il progetto e navigato tra RAE, documenti come l’Accordo di programma quadro ed eurocomunicazioni. Un primo incontro informativo sugli esiti del progetto è avvenuto in occasione della Settimana dell’Amministrazione aperta, in data 9 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Istituto, in presenza del Dirigente scolastico, il prof. Francesco Allegretta, e di alcuni importanti ospiti: l’architetto Michele Camporeale, Delegato del FAI, il dott. Nicola Ruggiero, Presidente dell’Associazione Oliveti d’Italia, che cura la gestione del sito, e il Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma. Il passo successivo, grazie alla disponibilità di Oliveti d’Italia, è stato rappresentato dalla visita di monitoraggio, durante la quale gli studenti hanno visitato il Casale, monumento che precedentemente avevano conosciuto soltanto attraverso i loro studi. A fungere da guida d’eccezione l’architetto Giuseppe Fragasso, consulente alla progettazione architettonica dei lavori. Oggi, a conclusione del progetto, il Team Rufolio si prepara all’ultima fase, quella del racconto, per la quale ha realizzato un prodotto editoriale, consultabile sul blog
http://progettorufolio.altervista.org/progetto-rufolio-riassunto-del-progetto/
L’avventura di OpenCoesione continua! I ragazzi sono intenzionati a continuare a impegnarsi, perché questo bellissimo monumento giunga a divenire un Museo della Civiltà dell’Olio e dell’Ulivo, obiettivo cui era stato destinato e cui il Team Rufolio continua fortemente a credere.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
03 luglio 2025
Attualità
Molfest poche luci e molte ombre: un evento autocelebrativo dell’amministrazione comunale di Molfetta, lontano dalla realtà
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet