Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il nuovo libro di Alessandro Taurino sulla cultura delle differenze (edizioni la meridiana Molfetta)
Oggi alle 21 la presentazione online su Zoom
21 maggio 2021
MOLFETTA
- Si chiama “Cultura delle differenze e sessualità. Dal rapporto sesso/genere alla fluidità dell’identità” (edizioni la meridiana, 2021) il nuovo libro di
Alessandro Taurino
, professore associato in psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Bari e psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico, nonché studioso esperto di questioni di genere e orientamento sessuale. Di cosa parliamo quando facciamo riferimento a categorie quali sesso, genere e differenze di genere nell’ambito della riflessione sulle sessualità oggi? È ancora possibile considerare il sesso (e quindi la biologia) come un destino da cui non è possibile sfuggire relativamente alla definizione dell’identità di genere individuale? Il costrutto di genere aiuta a destrutturare visioni biologiste? È corretto legare l’identità sessuale a una logica dicotomica (differenza maschio-femmina) fondata sul sesso? Oppure è possibile acquisire codici ermeneutici in grado di dare statuto di esistenza e legittimazione a soggettività che sfuggono alla classificazione insita nel binarismo sessuale? A partire da queste domande il volume compie un viaggio nel complesso universo delle identità sessualmente connotate, attraverso il continuo riferimento a un articolato corpus teorico-epistemologico e metodologico di matrice psicologica (e non solo). L’obiettivo che accompagna la riflessione è chiarire che, per comprendere la complessità della realtà che abitiamo, è necessario interrogare stereotipi culturali e categorizzazioni biologistiche, i cui riflessi incidono fortemente sui processi di costruzione identitaria di ciascuno/a. Le pagine sono un invito a guardare l’essere umano, il Sé e la corporeità, con occhi liberi da approcci naturalistici e deterministici, aprendo il varco alla comprensione di tutte quelle soggettività sessuate che, incarnando il nomadismo, l’ibridazione e la fluidità, superano le strettoie del dimorfismo sessuale. L’autore accompagna per mano lettori e lettrici verso l’acquisizione di un vero e proprio “discernimento empatico” che, rispetto alle questioni di genere, si fonda su paradigmi inclusivi, pluralisti e democratici. L’esito è la valorizzazione di una profonda e radicale cultura delle differenze fondata sul principio della relazione, della reciprocità, della condivisione, dell’amore, della nonviolenza, della tutela dell’autenticità e della garanzia dei diritti. Tutti temi al centro dell’attenzione, in questo momento di accedo dibattito sul DDL Zan. Il libro sarà oggetto di un seminario organizzato dalle edizioni la meridiana su Zoom domani, venerdì 21 maggio, dalle 19 alle 21. Il confronto seminariale sarà arricchito dagli interventi di Maria Fara De Caro, professore associato in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bari, Luciano Lopopolo, presidente nazionale Arcigay, Alessandra Foglianese, Pediatra-UOC Neonatologia Universitaria e Terapia Intensiva Neonatale presso il Policlinico di Bari, con introduzione a cura di Elvira Zaccagnino, direttrice edizioni la meridiana, e conclusioni a cura di Paola Scalari, psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista e curatrice della collana “Premesse… per il cambiamento sociale” in cui il volume è pubblicato. Per informazioni sul seminario:
https://bit.ly/seminario_DifferenzeeSessualità_mag2021
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet