Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Il mio Paradiso 1978-2008. Le Murge”. Mostra di Natale Addamiano a Molfetta
Venerdì 29 giugno alla Galleria 54 Arte Contemporanea alle ore 19
25 giugno 2018
MOLFETTA
- Venerdì 29 giugno alla Galleria 54 Arte Contemporanea, “Il mio Paradiso 1978-2008 Le Murge” Mostra di
Natale Addamiano
a Molfetta. Il Maestro incontrerà la cittadinanza alle ore 19 per presentare una selezione di opere inedite a pastello. La Murgia, il cui tema è per l’artista significativo nella sua grande produzione, sarà l’indiscussa protagonista di questa nuova esposizione.
Biografia
Natale Addamiano è nato a Bitetto (Bari) il 12 maggio 1943. Nel 1968 si trasferisce a Milano per iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Brera dove si diploma in pittura nel 1972. Nel 1971 tiene una prima mostra personale presso la Galleria Solferino (Milano). Nel 1972 espone alla Galleria A-Dieci (Padova) e, nel 1973, una sua personale è allestita alla Galleria La Bussola (Bari). Nel 1974 espone alla Galleria Il Modulo, (Francavilla a Mare) e Pietro Marino lo invita al XXV Premio Michetti e alla mostra collettiva Immaginazione e Realtà, presso la Pinacoteca Provinciale a Bari. Dal 1976 al 2007 è titolare della cattedra di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1977 si dedica allo studio en plein air con cui fortifica e rinvigorisce il suo segno pittorico donandogli la forza espressiva del tocco vibrante di una nuova luce mediterranea e viva. Nel 1978 una sua personale è ospitata negli spazi della Galleria Cocorocchia (Milano), e per l’occasione viene pubblicato un catalogo con testo di Roberto Sanesi che, successivamente, invita Addamiano alla mostra Astrazione del Paesaggio nelle ampie sale di Palazzo Ducale a Urbino. Nel 1983 espone a Palazzo Sormani a Milano e in quell’occasione conosce la gallerista Kayoko Shimada, da quel momento suo punto di riferimento in Giappone, grazie alla quale saranno realizzate mostre personali a Tokyo, Kyoto, Osaka e Niigata. Negli anni ‘90 partecipa a numerose rassegne e premi, tra cui la VI Triennale dell’Incisione al Palazzo della Permanente di Milano (1991) e la XXXII Biennale di Milano (1994); in questo periodo vengono organizzate alcune sue importanti mostre personali e collettive, da citare quella del 1993 presso Villa Cattaneo a San Quirino e nel 1994 una mostra presso la Galleria D’arte Moderna di Gallarate dedicata ai Maestri di Brera. Nel 2001 alcune sue opere sono esposte nelle sale della Fondazione Museo Pino Pascali, a Polignano a Mare, in occasione della mostra Il segno grafico. Negli anni successivi, altre mostre antologiche, tra le quali una a Cracovia, all’Istituto Italiano di Cultura, e una al Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Nel 2008 la città di Molfetta gli dedica una personale al Torrione Passari, con opere della serie La Gravina e nello stesso anno, negli spazi della Casa del Pane, a Milano, viene allestita un’ampia mostra dedicata al tema Notturno Italiano. Nel 2009 presso l’Accademia di Brera viene organizzata una mostra curata da Claudio Cerritelli. Nel 2010 l’artista introduce un nuovo ciclo di dipinti nella mostra Cieli stellati presso la galleria Dep Art di Milano. Questa nuova serie verrà inizialmente proposta in esclusiva nelle fiere di Amsterdam, Verona, Bologna, e New York. Da annoverare le due mostre personali del 2016 presso la Galleria PoliArt intitolata Notti Stellate e al Palazzo della Permanente Caratteri Celesti. Nel 2018 la mostra dal titolo Addamiano. Una pittura che racconta la luce, lo vede protagonista della sua prima personale a Roma negli spazi delle Gallerie del Chiostro del Bramante. Natale Addamiano vive e lavora a Milano. SCHEDA INFORMATIVA MOSTRA: IL MIO PARADISO 1978 – 2008 LE MURGE SEDE: 54 Arte Contemporanea, Via Baccarini - 54, Molfetta (Ba) INAUGURAZIONE: venerdì 29 giugno 2018 ore 19:00 ORARI DELLA MOSTRA: dal martedì al sabato: 18:00 – 21:00 DURATA DELLA MOSTRA: 29 giugno – 28 luglio 2018 INFORMAZIONI: Tel. +39 080 3348982; +39 335 7920658. Sito: www.arte54.it E-mail:
info@arte54.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet