Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Liceo Classico di Molfetta dice NO alla violenza sulle donne
Il 25 novembre, a Corso Umberto, alle ore 19, performance-simbolizzazione di protesta
22 novembre 2021
MOLFETTA
– Le alunne e gli alunni del
Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta
, assieme ai loro docenti, rinnovano per il nono anno consecutivo il loro impegno a combattere la violenza sulle donne. Un percorso di formazione ha coinvolto, mediante l’attivazione di cinque differenti PON, quasi tutto il triennio e si concretizzerà il
25 novembre
, alle
ore 19
, a
Corso Umberto
, in una performance che, attingendo ai variegati linguaggi della recitazione, danza, musica, canto, azione mimica, arte, metterà in scena una denuncia forte contro gli stereotipi di genere e la cultura patriarcale che alimentano la violenza contro le donne. Centrale l’attenzione alla genderizzazione dei giochi per bambini; poi l’analisi, attraverso il caso di cronaca di Elena Ceste, di come famiglia, società e media, con false convinzioni, condizionino pesantemente il rapporto uomo-donna ed infine la dolente commemorazione delle donne uccise in Italia durante quest’anno, il cui numero cresce di giorno in giorno, con la costruzione di un memoriale. La performance utilizzerà anche il linguaggio universale della musica, del canto e della danza, oltre che offrire una originale denuncia di come in alcune parti del mondo venga soffocata la voce delle donne artiste. Al suono della sirena, perché c’è purtroppo ancora un allarme da lanciare, inizierà questo momento di condivisione della ricerca di un mondo migliore, cui chiediamo alla cittadinanza di unirsi. Che si svolgerà ancora una volta all’aperto, per rimarcare la connessione liceo e città, ovviamente nel pieno rispetto delle misure antiCovid. La Dirigente scolastica dei
Licei “Einstein-da Vinci”
, dott.ssa
Giuseppina Bassi
, ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, con l’attenzione che sempre la contraddistingue per la formazione delle alunne e degli alunni dei Licei. Così come assai fattiva è stata la collaborazione nell’organizzazione logistica, resa ancora più complessa dalla inagibilità della sede del Classico causa lavori, del Direttore dei servizi amministrativi,
Fabio Petruzzelli
. La manifestazione è inserita nel Festival itinerante contro la violenza di genere “
L’altra Me
”, organizzato dal centro antiviolenza
Pandora
in collaborazione con la CPO del Comune di Molfetta. Hanno dato il loro sostegno per la realizzazione dell’evento: Network contact, Confesercenti, Gadaleta Digital Industries, Farmacia Grillo, Molfetta Shopping, Dimensione Danza, Natalicchio boutique, Qbo, Expert, New Home Arreda, Camera Cafè, Le vie nuove, Ditta Damiano Pastoressa. Si ringrazia tutti di cuore per la sensibilità mostrata. Il Liceo Classico invita la cittadinanza a condividere questo momento di protesta, consapevolezza e formazione.
https://www.liceimolfetta.edu.it/
https://www.facebook.com/liceoclassicomolfetta
Diretta Instagram:
https://www.instagram.com/liceoclassicomolfetta/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet