Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Comune di Molfetta il 6 giugno al PA Social Day 2018
Tra le best practice di comunicazione via web, Adamo l’orologio salvavita dei soggetti fragili
05 giugno 2018
MOLFETTA
- Ci sarà anche Molfetta, tra le Best practice di Comuncazione pubblica via web del Pa Social Day che si terrà il 6 giugno, nella Sala Consiglio della Città Metropolitana dalle ore 10. Il “PA Social Day”, voluto dall'associazione nazionale
PA Social
è dedicato alla comunicazione via web, social network e chat e si svolge contemporaneamente in 17 città italiane: Ancona, Bari Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roma, Torino e Trieste. In ogni città viene affrontato e approfondito un tema specifico legato alla nuova comunicazione: servizi pubblici e gestione delle emergenze, cultura del digitale, marketing territoriale, nuova organizzazione e profili professionali, cultura, musei e spettacolo, intelligenza artificiale e chatbot, ambiente, chat, community e comunità, fondi europei, sanità, fake news, servizi digitali, open data e partecipazione, web reputation, nuovi linguaggi, telepresenza. L'appuntamento di Bari sarà dedicato ai Servizi Digitali ed è organizzato da: Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari , Consiglio Regionale della Puglia, Ecosistema Camerale, Matera2019 e Pugliapromozione. Per il Comune di Molfetta interverranno: Ottavio Balducci Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Molfetta e Damiano Minervini Presidente Innotec, che illustreranno il funzionamento di Adamo, l’orologio salvavita dei soggetti fragili. Si tratta di un servizio di telesoccorso e di telemonitoraggio evoluto al fine di supportare i soggetti fragili nella loro attività socio-assistenziale. Le funzionalità di telesoccorso e di telemonitoraggio vengono assicurate da un unico dispositivo integrato, indossabile, realizzato all’interno di un orologio di design, in grado di accompagnare in ogni momento della giornata il soggetto monitorato mediante una serie di parametri fisici ed ambientali. Le funzionalità di tele-monitoraggio evolute sono espletate dall’orologio e dalla stazione base, che, operando in modo congiunto sono in grado di fornire un insieme di allarmi e segnalazioni per gestire le diverse situazioni di potenziale pericolo presso l’abitazione dell’assistito. Alle Best Practice di Molfetta, seguiranno le relazioni di: Antonio Cantatore, Dirigente Ripartizione Innovazione tecnologica del Comune di Bari, Valerio Summo della Ripartizione Innovazione Tecnologica Sistemi Informativi e TLC del Comune di Bari, Riccardo Sanna, Dirigente Sezione Informatica e Tecnica del Consiglio Regionale della Puglia, Gen. Michele Palumbo, Comandante della Polizia Locale di Bari, Francesca Sanesi, Vice Presidente Ecosistema Camerale di Taranto, Michele Silletti, Consigliere Ecosistema Camerale – Taranto, Raffaella Pontrandolfi , responsabile comunicazione digitale Fondazione Matera-Basilicata 2019, Annamaria Monterisi,Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione Arti Puglia; chiudono il ciclo degli interventi Carlo Caroppo e Bianca Bronzino Social Media e Web Project Manager di Pugliapromozione. L’evento gratuito è aperto al pubblico ed è accreditato all’ordine dei giornalisti di Puglia per l’acquisizione di 3 crediti formativi previa iscrizione alla piattaforma Sigef. Sarà possibile seguire la diretta social con l'hashtag #pasocial dal Canale di Ecosistema camerale
https://www.facebook.com/ecosistemacamerale/
. Per informazioni e iscrizioni:
francesca.sanesi@ecosistemacamerale.it
–
infopoint@consiglio.puglia.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet