Recupero Password
Il “Circolo dei lettori” dell’IISS Ferraris di Molfetta ha promosso il progetto lettura intitolato: "Siamo noi le storie"
31 ottobre 2021

MOLFETTA - Riprende nuovamente quest’anno l’operato del “Circolo dei lettori”, formatosi all’interno dell’istituto I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta.

Un gruppo di ragazzi e ragazze che attraverso la lettura di libri e di incontri con gli autori, affrontano tematiche diverse, di attualità o legate ai processi adolescenziali.

Un progetto quindi che accompagna la crescita sociale e intellettuale degli studenti dell'istituto molfettese, fortemente voluto dal dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano e portato avanti grazie all’impegno delle docenti prof.ssa Clara Spagnoletta e prof.ssa Beatrice Scava.

Per questo sesto anno di attività, il “Circolo dei lettori” dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” ha promosso il progetto lettura intitolato: "Siamo noi le storie".

Durante questo primo appuntamento tenutosi il 28 ottobre presso l’aula magna del liceo OSA “Rita Levi Montalcini”, i ragazzi e le ragazze hanno incontrato la cantautrice Erica Mou autrice del romanzo “Nel mare c’è la sete”.

Dopo la visione dell’originale booktrailer e il reading di alcuni estratti del libro che più hanno colpito i ragazzi, la scrittrice e cantautrice ha introdotto in maniera riassuntiva la storia della protagonista del suo romanzo.

Una delle prime domande poste ad Erica Mou, il perché della scelta del titolo del libro, in quanto nel racconto il mare viene citato raramente ed entra in gioco solo al termine in cui ha un ruolo di fondamentale importanza. In risposta a questa domanda Erica Mou ha affermato che “il mare può ingannare perché nonostante la presenza di un’enorme quantità di acqua, questa non è in grado di poterci dissetare”.

Le tematiche affrontate successivamente hanno riguardato diversi aspetti del carattere di Maria, la protagonista del romanzo, come il suo rapporto con il tempo, con i membri della famiglia oppure la sua tendenza nel respingere tutto ciò che tenta di oltrepassare la sua rete della pallavolo, causandole ulteriore sofferenza.

Il dialogo si è concluso con una riflessione molto importante e profonda soprattutto per i giovani: il relazionarsi con il mondo esterno. La scrittrice spiega l’importanza di trovare nelle relazioni sentimentali o in quelle d’amicizia, il giusto compagno di vita, ossia quella persona che ci rende liberi di esprimerci e che pur tenendoci stretti a se ci lascia sempre la possibilità di poter andare.

Questo è stato un evento molto apprezzato dal “Circolo dei lettori” dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta perché le riflessioni di Erica Mou li hanno resi consapevoli di molti aspetti della vita a cui spesso non si dà la giusta attenzione e il giusto peso.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet