Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il 9 febbraio focus su Casale Rufoli presso il liceo “Matteo Spinelli” di Giovinazzo
08 febbraio 2018
GIOVINAZZO -
Venerdì 9 febbraio, alle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo Classico e Scientifico “Matteo Spinelli” di Giovinazzo, in via Alcide De Gasperi 14, nell’ambito della SAA (Settimana dell’amministrazione aperta) e delle manifestazioni del progetto “A scuola di OpenCoesione”, avrà luogo un focus relativo a Casale Rufoli, dal titolo “Il Casale ci sta a cuore”. Gli studenti della classe IIBS, con l’ausilio dei docenti Mariangela Bavaro e Gianni Antonio Palumbo, stanno prendendo parte ad ASOC, sfida didattica che “promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole”, inducendo gli studenti a porre in essere azioni di monitoraggio civico, “attraverso l’impiego di
innovative
tecnologie di informazione, comunicazione e Data Journalism
”, nonché “lo sviluppo di competenze digitali e l’uso dei
dati in formato aperto (Open Data)
”. Muovendo dalle informazioni e dagli open data su progetti realizzati con l’ausilio di fondi europei pubblicati sul portale www.opencoesione.gov.it, il team ha scelto di occuparsi di ricostruire la storia del progetto di restauro e riqualificazione urbana di un monumento importante per la collettività giovinazzese, Casale Rufoli. Il percorso ASOC del team studentesco, che ha scelto il nome di “Rufolio”, è giunto al terzo step, che prevede l’organizzazione di un evento nel corso delle iniziative della SAA, nata per promuovere la cultura e la pratica della trasparenza. Nel corso della manifestazione, gli studenti presenteranno l’itinerario didattico compiuto e i dati primari e secondari raccolti. Al focus interverranno il prof. Francesco Allegretta, Dirigente scolastico dell’I.I.S.S. “Amerigo Vespucci”, di cui il “Matteo Spinelli” è sede aggregata, Tommaso Depalma, Sindaco della città di Giovinazzo, l’arch. Michele Camporeale, delegato del FAI, l’arch. Giuseppe Fragasso, consulente alla progettazione architettonica dei lavori, il dott. Nicola Ruggiero, Presidente dell’Associazione “Oliveti d’Italia”. Il progetto ASOC è menzionato nel
Piano Nazionale Scuola Digitale
del MIUR, in quanto valido esempio di progetto di monitoraggio civico e data-journalism. Il Liceo “Spinelli” è già alla seconda partecipazione a tale percorso didattico; nell’a.s. 2016/2017, gli alunni dell’attuale IIIBS si sono cimentati, con esiti apprezzati, con il monitoraggio dell’azione di messa in sicurezza di Lama Castello.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 settembre 2025
Politica
Che fine ha fatto il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini? Alcuni lettori chiedono a “Quindici”
31 agosto 2025
Politica
Vasca di colmata al lungomare di Molfetta. Il consigliere comunale Lanza: “sarà una promenade sul mare”. I dubbi di "Quindici" sull’ennesimo pasticcio
30 agosto 2025
Politica
Piscina comunale, dopo la notizia di “Quindici” dell’avvio della revoca della concessione, interviene il centrosinistra: ancora una beffa per Molfetta
03 settembre 2025
Cronaca
Paura a Molfetta, cede un palo delle luminarie della Festa patronale: nessun ferito
02 settembre 2025
Politica
Il centrosinistra di Molfetta chiede di far marciare la bandiera della Palestina alla processione della Madonna dei Martiri
03 settembre 2025
Attualità
Più accoglienza e sicurezza: anche a Molfetta l’infermiere di processo nel Pronto Soccorso
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet