Recupero Password
Giornata mondiale della Terra al Professionale Bello di Molfetta
21 aprile 2021

MOLFETTA - Il 22 Aprile ricorre la “Giornata mondiale della terra” manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del  nostro pianeta. 

L’Istituto Mons. Antonio Bello di Molfetta, Scuola Capofila della “Rete provinciale Scuole Green”, ha scelto di celebrare la giornata con un evento dedicato. 

 La “giornata mondiale della terra”, conosciuta nel mondo come Earth Day è il più grande evento green di sensibilizzazione rivolto alla tutela del Pianeta. Istituita nel 1970 dalla Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite al fine di “celebrare l’ambiente e la salvaguardia della Terra”, è l’occasione per riflettere e discutere sul suo stato di salute che manifesta evidenti criticità tra le quali il drammatico fenomeno della deforestazione. 

Infatti, nonostante i benefici ecologici, economici, sociali e sanitari legati agli alberi che puliscono l’aria che respiriamo, prevengono l’erosione del suolo, proteggono dalle alluvioni, migliorano la qualità delle acque, combattono gli effetti negativi del cambiamento climatico, ospitano la maggior parte della biodiversità terrestre, la deforestazione globale continua a un ritmo allarmante. 

Per avere un’idea della portata della deforestazione, principale minaccia per la vita dell’uomo sulla Terra, il Pianeta perde 10 milioni di ettari di foresta ogni anno, circa le dimensioni dell'Islanda. E il degrado del suolo colpisce quasi 2 miliardi di ettari, un'area più grande del Sud America. 

Alunni e docenti dell’IISS Mons. A. Bello di Molfetta, sotto la supervisione del Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Rosaria Pugliese, nell’ambito del curricolo di Educazione Civica, hanno organizzato percorsi di conoscenza e formazione sul tema del rispetto dell’ambiente, stimolato ed ispirato dall’approfondimento del goal 3 dell’Agenda 2030 “salute e benessere”. 

Per celebrare la “giornata mondiale della terra” gli studenti condivideranno il frutto della loro riflessione partecipando ad una campagna di sensibilizzazione d’Istituto sulla tutela degli alberi e delle foreste #glialberisipiantanononsiabbattono realizzando elaborati (foto, disegni e video) e alla Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet organizzata dal Ministero dell’Istruzione e prodotta da Earth Day Italia, diventando, idealmente, “Ambasciatori per la Terra”. 

Durante la mattinata del 22 aprile si alterneranno ospiti in studio, testimonial, tutorial, approfondimenti scientifici, storie di ragazzi che racconteranno il loro impegno per il Pianeta e la Comunità. 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet