Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Gaetano Armenio (L'Immagine Molfetta) ospite della terza edizione di PhilosophArs
Il 4 e 5 settembre a Castellana Grotte
Gaetano Armenio
01 settembre 2021
MOLFETTA
-
Gaetano Armenio
,
della editrice l’Immagine di Molfetta e coordinatore di Pugliautentica.it
, è tra i protagonisti della terza edizione di
Philosophars, il festival della filosofia e delle arti umane
in programma nella Villa Comunale Tacconi a
Castellana Grotte
sabato 4 e domenica 5 settembre 2021. Organizzato dall’
ETS Legato a Mano
con il patrocinio dell’
Università degli Studi di Bari
, nell’ambito del programma di eventi Estate nella Città delle Grotte 2021, con il patrocinio e il contributo del
Comune di Castellana Grotte
, Philosophars riparte con una edizione dedicata alle
“Contaminazioni”
.
Dopo i grandi successi di critica e presenze riscontrati nel 2018 e 2019, il festival pugliese della filosofia e delle arti umane indagherà l’esperienza delle contaminazioni di pensiero, arti e linguaggi. “
La cultura pugliese offre
un’incredibile varietà di usi e costumi rappresentando una risorsa per l’intero territorio, in grado di generare contaminazioni non omologate e come tale va preservata per una conoscenza e valorizzazione del suo patrimonio di beni immateriali, da cui partire per farne un’occasione di crescita culturale e sociale
” il commento di
Gaetano Armenio
Il programma della festival prevede il 4 settembre gli interventi di
Paolo Ponzio
, direttore scientifico del Festival, Professore Ordinario nell’Università di Bari e Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche,
Giacomo Fronzi
, professore abilitato all’insegnamento, attualmente ricercatore in Estetica, Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi culturali dell’Università degli studi di Messina, autore di vari libri fra cui “Contaminazioni. Esperienze estetiche nella contemporaneità”, collaboratore di varie riviste e del podcast di Radio 3 Wikimusic, interverrà sul tema
“Arte e moda nell’epoca delle ibridazioni”
e
Valerio Capasa
, insegnante di materie letterarie nei licei e collaboratore del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bari, alle spalle una ricca e variegata esperienza nel campo delle Lettere, della Musica e del Teatro: presenterà le sue riflessioni nell’intervento
“Dante e i nostri inferni: versi danteschi (e) contemporanei”
.
Domenica 5 settembre 2021
, invece
Ricardo Espinoza Lolas
e
Paolo Ponzio
dialogano con
Silvio Tafuri
su
“Il Covid e le contamin-azioni: racconti dalle frontiere”
e a seguire la chiusura di
Philosophars
Gaetano Armenio
, imprenditore che si occupa principalmente di turismo e tradizioni popolari della Puglia, legate alle feste patronali ed ai riti religiosi, autore di numerose pubblicazioni, racconterà la sua esperienza e la realizzazione di percorsi culturali delle tradizioni popolari pugliesi in
“Puglia Autentica e le tradizioni contaminate”
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
15 maggio 2025
Politica
La maggioranza di Molfetta: L’opposizione abbandona l’Aula. Un atto antidemocratico, violento, solo per distruggere!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet