Emergenza Covid in Puglia, sempre peggio: +22 in terapia intensiva; +42 morti, percentuale dei tamponi positivi salita dal 17,20 di ieri al 18,30% di oggi
E a Molfetta ci sono irresponsabili che vogliono il mercato settimanale del giovedì e il mercatino di San Nicola, che sono stati giustamente sospesi dal sindaco
MOLFETTA – Va sempre peggio la situazione dell’emergenza Covid in Puglia: forte aumento della percentuale tra tamponi e nuovi casi positivi dal 17,20 di ieri al 18,30 di oggi, soprattutto se rapportata alla media nazionale che è del 10,24%.
Forte aumento dei ricoveri in terapia intensiva + 22 forte aumento dei morti +42. E poi, a Molfetta ci sono irresponsabili che vogliono il mercato settimanale del giovedì e il mercatino di S. Nicola, che sono stati giustamente sospesi dal sindaco. Con questi numeri è necessario stare a casa ed evitare assembramenti.
Oggi giovedì 3 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.753 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.602 casi positivi: 721 in provincia di Bari, 147 in provincia di Brindisi, 177 nella provincia BAT, 250 in provincia di Foggia, 135 in provincia di Lecce,163 in provincia di Taranto, 14 residenti fuori regione, 5 casi di residenza non nota sono stati riclassificati ed attribuiti.
Sono stati registrati 42 decessi: 24 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Bat, 6 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 812.781 test. 15.912 sono i pazienti guariti. 41.749 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 59.249, così suddivisi: 23.015 nella Provincia di Bari; 6.745 nella Provincia di Bat; 4.149 nella Provincia di Brindisi; 13.614 nella Provincia di Foggia; 4.430 nella Provincia di Lecce; 6.904 nella Provincia di Taranto; 389 attribuiti a residenti fuori regione, 3 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 3.12.2020 è disponibile al link: http://rpu.gl/UaOFd
CORONAVIRUS PUGLIA/MINISTERO DELLA SALUTE
3 DICEMBRE 2020
IN OSPEDALE 1621-64
- INTENSIVA 226+22
CASA 39.902+1031
POSITIVI 41.749+989
GUARITI 15.912+571
MORTI 1588+42
CASI TOTALI 59.249+1602 (da inizio pandemia)
TAMPONI 812.781+8753
Percentuale tra tamponi e positivi
PUGLIA 18,30% ITALIA 10,24%.