Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
E se fosse amore… Il prof. Lenoci a Molfetta su don Tonino maestro di accoglienza
Nella chiesa della Madonna della Rosa. Suite musicale della violinista Mariagrazia Giancaspro
Il prof. Francesco Lenoci
10 gennaio 2020
MOLFETTA
– Qualche sera fa ho partecipato ad un incontro formativo sulla figura di don Tonino Bello, nella Chiesa Madonna della Rosa di Molfetta. Ero curiosa, perché il relatore era un cattedratico dell’Università Cattolica di Milano, il prof.
Francesco Lenoci
. L'armonia di note volanti leggiadre della violinista
Mariagrazia Giancaspro
, ha introdotto e intervallato la poesia di don Tonino. Il prof. Lenoci, umilmente, “innamorato” di don Tonino, come è stato definito dal parroco don
Beppe de Ruvo
, senza mai averlo conosciuto di persona, se non attraverso i suoi scritti, ha letto alcune pagine della storia di don Tonino, storia di poveri, storia di pelle, storia di quotidiano. “Natale è rinascere noi e far nascere un mondo nuovo”, titolo dell’incontro che, come tipico di don Tonino, scuote le coscienze di ciascuno. Il prof. Lenoci attraverso i suoi scritti, ci ha ricordato un primo concetto dell’accoglienza, accoglienza di tutti, accoglienza a tavola nelle famiglie e non, accoglienza delle differenze e quindi convivio. Accoglienza che comincia dalla chiesa; la chiesa è fuori, i sacerdoti DEVONO uscire fuori dalle mura delle chiese per fare chiesa, per fare Vangelo, in mezzo alla gente. Un secondo concetto, è stato rilevato dagli scritti che citavano la capacità gestionale di don Tonino nell’organizzazione, nella progettualità per il raggiungimento della soluzione dei problemi. Una capacità imprenditoriale senza utili e dettata sulla propria pelle però; e questo veniva fuori dal quotidiano di don Tonino, che indossava scarpe bucate perché scambiate con quelle di chi per davvero le indossava sempre. Uno scambio che giustificava anche il suo aiutare “tutti i poveri”, perché su dieci che gli si presentavano, uno ne aveva davvero bisogno. Un terzo concetto è stato dettato dalle letture su Giuseppe, fratello e amico fuori dal comune, che si presenta a casa di Maria donandosi a lei in quella progettualità sacra e umana. Scritti di don Tonino, che hanno commosso tutti grazie alla dolce lettura e interpretazione del prof. Francesco Lenoci che leggeva, leggeva… I suoi occhi lucidi comunicavano la gioia, la riscoperta di Dio attraverso un uomo, don Tonino Bello che ha fatto innamorare tanti attraverso i suoi scritti. Grazie prof. Francesco Lenoci © Riproduzione riservata
Anna Mancini
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet