Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diocesi Molfetta, Festival della comunicazione: la bellezza della città e la bellezza della parola
Oggi 23 maggio 2020 Diretta streaming su www.diocesimolfetta.it e canali youtube e facebook @diocesimolfetta; ore 18,00 virtual tour a Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi; ore 21,00 Notte Binaca della Bibbia: lettura continuata del Libro dell'Esodo
23 maggio 2020
MOLFETTA -
Sabato intenso, quello del 23 maggio 2020, vigilia della 54^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali.
Il Festival della Comunicazione giunge alla fase conclusiva con due appuntamenti, prima della celebrazione eucaristica e del momento musicale del 24 maggio.
Su
www.diocesimolfetta.it
e canali Facebook e Youtube @diocesimolfetta in diretta streaming
In primissima serata di
sabato, 23 maggio, alle ore 18,00,
avremo modo di vivere un virtual tour nelle quattro città della Diocesi, grazie alla collaborazione delle quattro
Pro-Loco
, che, in tempi normali, avrebbero promosso altrettanti itinerari fra le bellezze della città:
Dialoghi e video in compagnia di:
don Michele Amorosini
, direttore Ufficio diocesano Arte Sacra e Beni Culturali
Isabella de Pinto
, Pro Loco Molfetta
Rocco Lauciello
, Pro Loco Ruvo – Presidente regionale Pro Loco UNPLI
Serena Paternò
, Pro Loco Giovinazzo
Vito Bernardi
, Pro Loco Terlizzi
Modera:
Paola de Pinto
, Presidente Cooperativa FeArT
Nella seconda serata,
a partire dalle ore 21,00
, in collaborazione con l’
Azione Cattolica diocesana
, vivremo una sorta di
Notte Bianca della Bibbia
; infatti sarà introdotto e letto integralmente il libro dell’Esodo, da cui è tratto il tema della Giornata delle Comunicazioni sociali: “Perchè tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2).
Introduzione al Libro dell’Esodo a cura di
don Gianni Fiorentino
, Assistente diocesano unitario di AC
Lettura continuata a cura del
Consiglio diocesano di AC
Modera
Susanna M.de Candia
, Commissione Festival
Per chi è credente, ma anche per chi non lo è e conosce il valore dei testi biblici, la lettura dei 40 capitoli, anche se a distanza, non sarà qualcosa di “lungo” o “noioso”; la Parola di Dio è abbondante e noi vogliamo dissetarci a questa Narrazione che continua da millenni a generare vita, dando anche seguito alle raccomandazioni della Chiesa di attingere sempre più alla Fonte diretta della nostra fede, più che alle povere scorte delle nostre parole.
«Dio si ricordò della sua alleanza con Abramo, Isacco e Giacobbe. Dio guardò la condizione degli Israeliti, Dio se ne diede pensiero» (Es 2,24-25). Dalla memoria di Dio scaturisce la liberazione dall’oppressione, che avviene attraverso segni e prodigi. È a questo punto che il Signore consegna a Mosè il senso di tutti questi segni: «perché tu possa raccontare e fissare nella memoria di tuo figlio e del figlio di tuo figlio i segni che ho compiuti: così saprete che io sono il Signore!» (Es 10,2).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
07 maggio 2025
Attualità
Molfetta questa sera ricorda le vittime innocenti della guerra
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet