Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diocesi di Molfetta. “Quaresima di Carità” per l’emergenza umanitaria in Bosnia e Erzegovina
Lunedì 15, ore 18, riflessione sul tema sui canali social della Diocesi. Interverrà Laura Stopponi, Responsabile Ufficio Europa di Caritas Italiana
14 febbraio 2021
MOLFETTA
- L’emergenza umanitaria per i migranti bloccati in una situazione disumana al campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina, si aggrava sempre di più viste le abbondanti nevicate e le temperature che raggiungono i -10° in questo periodo. Sin da subito, Caritas Italiana, insieme ad altre realtà no profit presenti sul posto, si è impegnata nella distribuzione di cibo e di indumenti invernali, oltre che di legna da ardere per permettere ai migranti di scaldarsi. Quest’anno, quindi, per la “Quaresima di Carità”, la Caritas della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi invita la Chiesa diocesana e la comunità tutta, in un tempo propizio come quello quaresimale, al sostegno dei fratelli migranti che stanno vivendo un terribile dramma lungo la rotta balcanica. Per accompagnare una profonda ed accurata riflessione sul tema,
lunedì 15 febbraio alle ore 18 sul sito
www.diocesimolfetta.it
e sui canali social della diocesi
, sarà possibile seguire e partecipare ad un webinar dal titolo
“Quaresima di Carità – Il dramma dei migranti lungo la rotta balcanica”
. Introdurrà don Cesare Pisani, direttore Caritas Diocesana ed interverranno Avv. Edgardo Bisceglia, vicedirettore Caritas Diocesana e dott.ssa Laura Stopponi, Responsabile Ufficio Europa di Caritas Italiana, che con la sua testimonianza permetterà di comprendere meglio la situazione dei fratelli oltremare in seria difficoltà. Per un sostegno concreto ai migranti in transito lungo la rotta balcanica, che spesso fuggono da guerre e persecuzioni e hanno diritto alla protezione internazionale, il Vescovo invita la comunità tutta a devolvere le offerte di Quaresima ai fratelli in difficoltà e ringrazia quanti vorranno offrire un loro contributo perché “Insieme possiamo fare grandi cose” (Madre Teresa di Calcutta). Per le offerte è possibile rivolgersi ai sacerdoti nelle parrocchie della Diocesi o effettuare direttamente un versamento sul conto
Diocesi di Molfetta – Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi Iban. IT35X07601 04 0000 00020 878708 con Causale: Emergenza Migranti Rotta Balcanica.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet