Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Covid, sempre alti i casi in Puglia: 344 positivi su appena 2.021 test (17%). Ci sono anche 10 morti e aumentano i ricoveri. Vaccinazione: ad oggi siamo a quota 1.956
02 gennaio 2021
BARI
– Covid, sempre alta in Puglia la percentuale dei positivi sui test: 344 casi su appena 2.021 test, secondo il bollettino regionale. Nella giornata di Capodanno il rapporto positivi/test effettuati è al 17%, e si contano anche 10 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 5 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto. Per i nuovi positivi, la provincia di Foggia è in testa, con 139 nuovi casi; seguono quelle di Bari (119), Brindisi (44), Lecce (10), Bat (14), Taranto (31). A questi vanno aggiunti 3 residenti fuori regione e 1 caso di provincia di residenza non nota riclassificato e attribuito. Per quanto riguarda i ricoveri, leggero aumento nelle ultime 24 ore: si passa da 1.613 a 1.642 pazienti che occupano i posti letto delle strutture sanitarie regionali. Secondo l’ultimo rapporto Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, datato primo gennaio 2021, in Puglia il 30% dei posti letto di terapia intensiva è attualmente occupato da pazienti Covid; mentre per quanto riguarda i posti letto complessivi, il 42% è occupato da persone positive al Coronavirus, la soglia di allerta è del 40% così come individuata dal decreto del ministro della Salute del 30 aprile del 2020. Nella giornata di ieri è cresciuto invece il numero dei guariti, dai 35.965 di ieri si passa ai 36.400 di oggi (+435). I casi attualmente positivi sono 53.812, in lieve discesa rispetto ai 53.913 delle ultime 24 ore (-101). Sul fronte delle vaccinazioni sono 1.956 le persone in Puglia contro il Covid alle 13.36 di oggi 2 gennaio: è questo l'ultimo aggiornamento pubblicato sul portale web del ministero della Salute. Secondo i dati ministeriali, allo stato attuale è stato somministrato il 7,6% del vaccino Pfizer ricevuto dalla Puglia (25.855 dosi complessivamente). Le donne vaccinate sono 1.001, gli uomini 955; la fascia di età con il maggior numero di vaccinati (500) è quella tra i 50 e 59 anni. Dei 1.956 vaccinati, 1.818 sono operatori sanitari, poi 76 unità di personale non sanitario e 62 ospiti delle Rsa e Rssa. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 2.1.2021 è disponibile al link:
http://rpu.gl/LXdTd
CORONAVIRUS PUGLIA/MINISTERO DELLA SALUTE 2 GENNAIO 2021
IN OSPEDALE 1.503+27
INTENSIVA 139+2
CASA 52.170-130 POSITIVI 53.812-101 GUARITI 36.400+435 MORTI 2491+10 CASI TOTALI 92.703+344 (da inizio pandemia) TAMPONI 1.053.380+2.021 VACCINATI 1.956 su 25.855 dosi consegnate* Percentuale tra tamponi e positivi PUGLIA 17,02% ITALIA 17,60%
Il dato sulle vaccinazioni è aggiornato alle 17
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet