Covid, in Puglia la seconda ondata 20 volte superiore alla prima. Ieri 1.470 positivi su 11mila test (13,2%): altri 23 morti
BARI - In Puglia la seconda ondata di coronavirus è stata quasi 20 volte superiore alla prima e ha messo a dura prova il sistema sanitario regionale: dai 2.233 contagi Covid di aprile, picco per la Puglia, si è passati infatti ai 40.129 registrati a novembre.
I dati si rilevano dal 4° rapporto prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss),
Ieri ancora in crescita a crescere il tasso di positività (numero tamponi e numero positivi) che dal 7,7% è passato al 13,2%. Infatti, a fronte di 11.121 tamponi processati (martedì erano 9.668), sono risultati positivi 1470 e quasi un terzo nella solo provincia di Bari: 582 in provincia di Bari, 38 in provincia di Brindisi, 188 nella provincia BAT, 256 in provincia di Foggia, 148 in provincia di Lecce, 248 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati purtroppo anche 23 nuovi decessi: 8 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.033.478 test. 1.540 sono i pazienti guariti in un solo giorno che porta il numero complessivo a 34.112 (martedì erano 32.572). Gli attualmente positivi sono 52.740. I nuovi ricoverati sono sono 1.625 (+23 rispetto a ieri)
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 89.303 rispetto agli 87.833 di ieri.
Secondo l'assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco: «L'elevato numero di casi registrati è certamente legato al recupero della attività di sorveglianza dopo la pausa natalizia. Si riferisce infatti ad oltre 11mila tamponi eseguiti. È comunque un segnale di allerta che conferma una circolazione virale ancora intensa nella regione, che impone un livello di massima prudenza e attenzione».
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 30.12.2020 è disponibile al link: http://rpu.gl/4V0IZ
CORONAVIRUS PUGLIA/MINISTERO DELLA SALUTE 30 DICEMBRE 2020
IN OSPEDALE 1497+31
INTENSIVA 128-8
CASA 51.115-116
POSITIVI 52.740-93
GUARITI 34.112+1540
MORTI 2451+23
CASI TOTALI 89.3030+1470 (da inizio pandemia)
TAMPONI 1.033.478+11.121
Percentuale tra tamponi e positivi
PUGLIA 13,21% ITALIA 9,58%.