Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Corsi gratuiti di spagnolo e russo, iniziativa del Comune di Molfetta nell’ambito del servizio di volontariato europeo
Le assessore Angela Panunzio e Gabriella Azzollini
11 novembre 2018
MOLFETTA
- Laboratori e corsi informali gratuiti di spagnolo e russo. Nell’ambito del progetto Erasmus+, il Comune di Molfetta con il supporto delle volontarie
Mercedes Ortiz Rio
e
Eketerina Sitnikova
ha organizzato due corsi linguistici destinati ai primi venti cittadini che si iscriveranno. Gli incontri si terranno a partire dal 27 novembre nella sede comunale di La Mascotella: lo spagnolo ogni martedì dalle 16 alle 17.30, il russo ogni giovedì dalle 16 alle 17.30. Per partecipare è necessario compilare il modulo allegato e consegnarlo all’ufficio protocollo del Comune. Ai partecipanti sarà poi trasmesso il programma dettagliato del corso e il calendario degli incontri. «Per la prima volta – spiega
Angela Panunzio
, assessore alle Politiche giovanili – il Comune di Molfetta si trova a organizzare corsi informali di lingua per la cittadinanza, grazie all’impegno delle due volontarie del servizio volontario europeo che collaborano con il nostro ente». «Si tratta – afferma
Gabriella Azzollini
, assessore alle Politiche europee – di una iniziativa che avvicina la città all’Europa nel segno dell’integrazione culturale e linguistica». DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO NON FORMALE DI ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA IN RUSSO E SPAGNOLO, NELL’AMBITO DEL PROGETTO ERASMUS+/SVE “A KEY FOR CULTURAL HERITAGE” Comune di Molfetta Al tutor di progetto dott.ssa Vincenza Cocozza Il/La sottoscritto/a (Nome) …………….……………………………………………………………….………………… (Cognome) ……………………………………………………………………………………………………………….. nato/a a …………………………………………………Prov. di ………………………………………………………. il …………………………………………………………………………………………………………….……………. residente in Via/Piazza …………………………………………………………………………………..……… n. ……. Città….……………………………………………………………………………………………Prov.…………………. CAP …..…………………………………………………………………………………………………………………… Telefono………………………………………...............………………………………………….……………………… Cell. ........................................................................................……………………………………………..……………… e-mail………………………………………………………………………………………………………………………. professione …………………………………………………………………………………………….………………….. se studente, scuola di provenienza………………………………………………………………………………………..…
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare al laboratorio non formale di alfabetizzazione linguistica in lingua:
RUSSA
SPAGNOLA
che si terrà nell’ambito del progetto ERASMUS+/SVE nr 2017-3-IT03-KA105-012073 “A key for Cultural Heritage”, a cura delle volontarie madrelingua in Servizio Volontario Europeo presso il Comune di Molfetta, Ekaterina Sitnikova e Mercedes Ortiz Rio. Si prende atto che, trattandosi di esperienze “non formali”, a fine corso non sarà rilasciato alcuna certificazione linguistica. Si allega copia fotostatica del documento di riconoscimento Data…………………………. FIRMA ……………………………………………………………
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Ilario Spadavecchia
11 Novembre 2018 alle ore 11:07:36
Buongiorno potreste gentilmente mandarmi il file di questa domanda così da poterla stampare grazie
Rispondi
Biscardi Vanessa
11 Novembre 2018 alle ore 09:50:47
Dove è possibile trovare il modulo ???
Rispondi
Francesca Perchiazzi
11 Novembre 2018 alle ore 09:42:31
Se una persona necessita di andare via 30 minuti prima, si può ?
Rispondi
La Redazione di Quindici
11 Novembre 2018 alle ore 04:38:23
I moduli si possono ritirare dal Comune dalla dott.ssa Cocozza, oppure potete ricavarlo di qui copiarlo e utilizzarlo
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet