Corsi gratuiti di spagnolo e russo, iniziativa del Comune di Molfetta nell’ambito del servizio di volontariato europeo
Le assessore Angela Panunzio e Gabriella Azzollini
MOLFETTA - Laboratori e corsi informali gratuiti di spagnolo e russo. Nell’ambito del progetto Erasmus+, il Comune di Molfetta con il supporto delle volontarie Mercedes Ortiz Rio e Eketerina Sitnikova ha organizzato due corsi linguistici destinati ai primi venti cittadini che si iscriveranno. Gli incontri si terranno a partire dal 27 novembre nella sede comunale di La Mascotella: lo spagnolo ogni martedì dalle 16 alle 17.30, il russo ogni giovedì dalle 16 alle 17.30.
Per partecipare è necessario compilare il modulo allegato e consegnarlo all’ufficio protocollo del Comune. Ai partecipanti sarà poi trasmesso il programma dettagliato del corso e il calendario degli incontri.
«Per la prima volta – spiega Angela Panunzio, assessore alle Politiche giovanili – il Comune di Molfetta si trova a organizzare corsi informali di lingua per la cittadinanza, grazie all’impegno delle due volontarie del servizio volontario europeo che collaborano con il nostro ente».
«Si tratta – afferma Gabriella Azzollini, assessore alle Politiche europee – di una iniziativa che avvicina la città all’Europa nel segno dell’integrazione culturale e linguistica».
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO NON FORMALE DI ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA IN RUSSO E SPAGNOLO, NELL’AMBITO DEL PROGETTO ERASMUS+/SVE “A KEY FOR CULTURAL HERITAGE”
Comune di Molfetta
Al tutor di progetto dott.ssa Vincenza Cocozza
Il/La sottoscritto/a (Nome) …………….……………………………………………………………….…………………
(Cognome) ………………………………………………………………………………………………………………..
nato/a a …………………………………………………Prov. di ……………………………………………………….
il …………………………………………………………………………………………………………….…………….
residente in Via/Piazza …………………………………………………………………………………..……… n. …….
Città….……………………………………………………………………………………………Prov.………………….
CAP …..……………………………………………………………………………………………………………………
Telefono………………………………………...............………………………………………….………………………
Cell. ........................................................................................……………………………………………..………………
e-mail……………………………………………………………………………………………………………………….
professione …………………………………………………………………………………………….…………………..
se studente, scuola di provenienza………………………………………………………………………………………..…
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare al laboratorio non formale di alfabetizzazione linguistica in lingua:
che si terrà nell’ambito del progetto ERASMUS+/SVE nr 2017-3-IT03-KA105-012073 “A key for Cultural Heritage”, a cura delle volontarie madrelingua in Servizio Volontario Europeo presso il Comune di Molfetta, Ekaterina Sitnikova e Mercedes Ortiz Rio.
Si prende atto che, trattandosi di esperienze “non formali”, a fine corso non sarà rilasciato alcuna certificazione linguistica.
Si allega copia fotostatica del documento di riconoscimento
Data………………………….
FIRMA
……………………………………………………………