Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Coronavirus: il Comune di Molfetta risponde ai cittadini
L'assessore Balducci e il sindaco Minervini
26 febbraio 2020
MOLFETTA
- Un indirizzo mail dedicato,
molfettasalute@gmail.com
, per rispondere ai quesiti dei residenti e censire quanti sono giunti a Molfetta, nelle ultime due settimane, un video per parlare direttamente ai cittadini ed invitare tutti alla calma, un prontuario, in formato digitale (diffuso a partire dalle prossime ore), per suggerire a tutti atteggiamenti responsabili.
Il Comune di Molfetta, a seguito delle indicazioni disposte dalla Regione Puglia, ha ritenuto utile attivarsi per informare i suoi residenti su come affrontare l’emergenza nazionale dovuta alla diffusione del coronavirus e questo nonostante che, a Molfetta, come nel resto della Puglia, al momento, non ci siano casi conclamati di persone contagiate.
All’indirizzo mail dedicato,
molfettasalute@gmail.com
, dovranno fare riferimento tutti coloro che giungono, o sono giunti a Molfetta nelle ultime due settimane, dalle Regioni indicate dalle autorità regionali, vale a dire Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, per comunicare i propri dati anagrafici, il loro recapito telefonico, la loro presenza in città e la durata della permanenza.
Occorre precisare che:
- per i cittadini che sono residenti nelle zone rosse c’è divieto di circolazione su territorio nazionale;
- le persone che hanno sostato o sono transitati nelle zone rosse, giunte a Molfetta devono rimanere nelle proprie abitazioni e contattare telefonicamente il proprio medico di base o qualunque altro medico di base. Il medico comunicherà la presenza a Molfetta al Dipartimento di prevenzione della Asl che, eventualmente, potrà disporre l’eventuale isolamento domiciliare fiduciario attivo per 14 giorni; il medico contatterà giornalmente il cittadino per accertarsi della presenza o meno di sintomi;
- chi proviene dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto e dall’Emilia Romagna ma non dalle zone rosse, dovrà comunicare i suoi dati anagrafici, il domicilio a Molfetta, e il suo recapito telefonico al medico di fiducia, all’ufficio di igiene alla mail
sistnord.aslbari@pec.rupar.puglia.it
o alla mail
molfettasalute@gmail.com.
La comunicazione ha esclusivo scopo di censimento e non comporta la necessità di alcun isolamento domiciliare. Solo in caso di comparsa di sintomi simili all’influenza è necessario contattare il medico. In ogni caso si invitano tutti ad osservare le norme igieniche diffuse dal Ministero della salute e contenute nel decalogo disponibile anche sul sito istituzionale del Comune www.comune.molfetta.ba.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
15 ottobre 2025
Attualità
A 80 anni dalla Liberazione l’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta incontra la prof.ssa Colarizi
17 ottobre 2025
Politica
Il centrosinistra: Molfetta liberata da uno dei periodi più bui della propria storia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet