Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Cassano, l'eterno Peter Pan del calcio italiano
Antonio Cassano
25 aprile 2018
Cassano, l'eterno Peter Pan del calcio italiano
"Antonio Cassano"
by Nazionale Calcio (
CC BY 2.0
) Lo abbiamo visto pochi giorni fa,
insieme al suo grande amico Francesco Totti
, con il quale ha giocato per vari anni nella Roma a metà del decennio scorso: Antonio Cassano è sempre al centro del mondo del calcio, anche se ormai non gioca più. Il barese classe 1982 è secondo molti uno dei più grandi talenti del calcio italiano degli ultimi anni. In un'epoca in cui l'Italia fa fatica a sfornare fantasisti di un certo livello, Fantantonio rappresenta forse il più grande peccato della generazione nata negli anni '80. Dal tocco di palla divino e dall'estro innato ed estremamente sviluppato, sebbene fosse allergico agli allenamenti e poco disciplinato, colui che ha fatto la storia del Bari con
uno strepitoso goal al suo esordio
contro l'Inter, avrebbe potuto fare molto più di quanto dimostrato in realtà. Già fenomeno nelle giovanili della squadra della sua Bari, nella quale imparò a giocare a calcio tra i vicoli della città vecchia, Cassano era stato subito notato dalla Roma, che lo avrebbe ingaggiato poco dopo il suo grande exploit contro l'Inter. Ed è stato proprio alla Roma che Fantantonio ha dato sfogo alla sua grande creatività. Tra il 2003 e il 2005 è stato il principale uomo assist della Serie A e insieme a Totti ha costituito il tandem d'attacco più estroso del campionato. Insieme a lui un esterno come Amantino Mancini è andato in goal varie volte sfruttando la sua abilità nel creare superiorità numerica e offrire assist al bacio. La squadra giallorossa, nonostante non abbia più da tempo Cassano tra le sue fila è leggermente favorita dalle scommesse di calcio online di
bet365
per la qualificazione in Champions League nella lotta a tre con Lazio e Inter. Chissà se un giocatore abile nell'uno contro uno come Cassano non potesse fare comodo a un tecnico come Di Francesco, che mette in primo piano l'agonismo e la tattica, ma che non disprezza per niente il talento naturale. Con un passato anche al Real Madrid, dove oltre a non essere compreso Cassano si lasciò andare eccessivamente ai vizi, sciupando così un'opportunità enorme, il fantasista barese ha avuto un grande impatto nella rinascita della Sampdoria. Con sulle spalle il numero 99 che fu del suo idolo Luis Nazario da Lima detto Ronaldo, il talento barese ha stupito tutti durante la sua prima tappa in blucerchiato, agendo perfettamente in simbiosi con il centravanti Giampaolo Pazzini, un altro che ha tratto enorme beneficio dai suoi infiniti assist sotto porta. Fu proprio alla Roma che Pazzini e Cassano giocarono un brutto tiro, con un'incredibile vittoria per 2 a 1 all'Olimpico nel maggio 2010, dando così lo Scudetto all'Inter che inseguiva e avrebbe poi vinto il triplete. In nazionale, Cassano ha inciso e non poco nelle edizioni degli europei nelle quali è stato convocato, ossia quelle del 2004, del 2008 e infine 2012, sfiorando il titolo di campione in quest'ultima. Talento puro, ma difficilmente gestibile, Fantantonio sarà sempre ricordato come l'eterno Peter Pan del calcio italiano.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
17 ottobre 2025
Politica
Il centrosinistra: Molfetta liberata da uno dei periodi più bui della propria storia
15 ottobre 2025
Attualità
A 80 anni dalla Liberazione l’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta incontra la prof.ssa Colarizi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet