Carnevale di Molfetta, ecco il programma con Gianni Ciardo e Uccio De Santis
MOLFETTA – Si avvia quest’anno a Molfetta un primo rilancio del Carnevale con il veglioncino dei bambini, ma senza carri allegorici. L’Amministrazione comunale ha organizzato un programma di eventi (iniziato lo scorso 17 febbraio e che terminerà il 5 marzo) in collaborazione con le associazioni cittadine Auser, Le vie nuove, Contro Corrente e associazione Frog.
Tra gli appuntamenti più importanti ci saranno lo spettacolo di Gianni Ciardo, il 23 febbraio nella zona Madonna della Rosa, il Veglioncino dei bambini con Uccio De Santis, il 4 marzo al Pala Poli, e il concerto dei Killerkom con i musicisti di Vasco, il sassofonista Andrea Innesto detto Cucchia e il chitarrista Andrea Braido, il 5 marzo sempre al Pala Poli.
«Quest’anno – spiega Antonio Ancona, assessore al Marketing territoriale – non abbiamo voluto rinunciare al Carnevale e abbiamo organizzato un cartellone per le famiglie e soprattutto per i bambini. Non ci saranno i carri allegorici, ma siamo già al lavoro per l’edizione del prossimo anno. Intendiamo sostenere la scuola dei maestri cartapestai locali e rifondare già nelle prossime settimane il “Comitato del carnevale molfettese” in maniera da organizzare nel 2020 una sfilata degna della nostra tradizione».
IL PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 23 febbraio, ore 15.30, Le vie nuove con Gianni Ciardo, zona Madonna della Rosa
Domenica 24 febbraio, ore 10, Carnevalandia, Villa Comunale
Martedì e mercoledì 26-27 febbraio, ore 14, Coriandoli di Sport, Papa Poli e PalaFiorentini
Sabato 2 marzo, ore 19, Sfilata e concerto delle bande musicali, Corso Dante
Domenica 3 marzo, ore 15, Gruppi mascherati, Corso Fornari
Lunedì 4 marzo, ore 16, Veglioncino dei bambini con Uccio De Santis
Martedì 5 marzo, ore 16 Veglioncino dei bambini e concerto finale dei Killerkom con Cuchia e Braido.