Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Buona Pasqua ai cittadini di Molfetta e ai lettori di “Quindici” in tutto il mondo: trasformiamo il tempo sospeso, in forza per la ripresa per un mondo migliore. RESTATE INFORMATI MA RESTATE A CASA. L’iniziativa dei giornalisti di “Quindici” a Molfetta
Felice de Sanctis, direttore di "Quindici"
12 aprile 2020
MOLFETTA
– Cari amici, lettori, cittadini, questa Pasqua, voglio farvi auguri “diversi”, come è “diverso” il tempo sospeso in cui viviamo: abbiamo perduto la “risorsa tempo” con l’isolamento da coronavirus. Non possiamo più incontrarci, abbracciarci, baciarci, chiusi in una solitudine fatta di silenzi, ma anche di incontro con noi stessi. Da quanto tempo non “ci parlavamo”, da quanto tempo non “ci ascoltavamo”. Bene, l’emergenza ci ha dato questa occasione. Non sprechiamola, utilizziamola per interrogarci non solo su noi stessi, ma sul futuro di Molfetta e dell’Italia, sul nostro futuro, sul rapporto con gli altri, sulla società effimera che abbiamo costruito (e il virus ce lo fa scoprire; in questo condivido l’invito del nostro vescovo
don Mimmo Cornacchia
: “
trasformiamo il virus in virtù
”) per far sì che al termine di questa quarantena, ci ritroviamo ad essere “comunità” nel senso pieno e autentico del termine. La desertificazione del tempo, il senso di vuoto che ci prende, ci faccia comprendere come sia dannosa l’egolatria dominante in questi anni, l’odio diffuso a piene mani, per respingere l’altro perché diverso per colore della pelle, per religione, per nazionalità. Al termine di questi “arresti domiciliari” riscopriremo il bisogno di incrociare gli sguardi, stringere le mani non per un saluto convenzionale, ma per una stretta fraterna, che trasmetta energia, ma anche condivisione e fratellanza. Andremo alla ricerca dei sorrisi perduti o nascosti dietro una triste maschera, necessaria ad evitare il contagio. Ecco perché oggi dobbiamo continuare il sacrificio di restare a casa, restando informati, come recita lo slogan della campagna di “
Quindici
”, diffuso attraverso i suoi collaboratori e oggi con il suo direttore.
Ecco gli auguri di Buona Pasqua di questo triste 2020 nel tempo del coronavirus, per esorcizzare la paura, affidandoci alla speranza di costruire un mondo migliore. Un mondo soprattutto di pace, dove non si producano armi, ma si costruiscano ospedali. Un mondo che sia “
arca di pace e non arco di guerra
”, come ci ha insegnato
don Tonino
, dove i poveri e gli ultimi non vengano dimenticati e abbandonati. La solidarietà di questi giorni, non sia solo temporanea, episodica, ma continua, costante, uno stile di vita che ci faccia essere “diversi” da quelli che eravamo prima. Così nulla sarà come prima. Che la Pasqua, come ci insegna la Chiesa, sia un “Passaggio” (il significato del termine) dalla morte alla vita, dall’egoismo imperante alla scoperta dell’altro, della comunità, attraverso il percorso di questo deserto di solitudine che stiamo vivendo. Trasformiamo la nostra fragilità in una forza. Questa solitudine forzata ci ha fatto riscoprire i veri valori della vita e della famiglia. Tutti dicono che alla fine dell’emergenza nulla sarà più come prima, cerchiamo di far sì che non sia peggio di prima, ma meglio, capitalizzando le lunghe giornate in quarantena e in silenzi meditativi, in un’occasione per essere migliori, per
lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato
, come ha insegnato
Baden Powell
ai suoi scout, ma anche migliore di come l’abbiamo trasformato con i nostri errori violentando la natura e l’ambiente, ma anche i rapporti umani. Dopo, alla fine dell’emergenza, l’urlo del virus invisibile e assassino, resterà solo un’eco lontana e la desertificazione del tempo, sarà un remoto ricordo, come il senso di impotenza che ci pervade in questi giorni, nei quali viviamo l’angoscia dell’ignoto e l’incertezza di un domani che, non nascondiamocelo, sarà duro e difficile, molto difficile. Trasformiamo questa tragedia in un’opportunità, trasformiamo la paura in coraggio, in quella sicurezza che ci dà la speranza, perché, come dice
papa Francesco
abbiamo “
il diritto alla speranza
”. Torniamo a toccare idealmente le mani degli altri dai balconi, per stringere la mano del vicino e, l’uno con l’altro, formiamo
un grande girotondo
che sia un inno alla vita, dandoci la forza di riprendere il cammino più forti di prima. “
Il mondo andrà a finire bene, non vi preoccupate. Da quando Gesù è risorto, non possiamo più avere paura
” (
Don Tonino Bello
). Risorgeremo anche noi. Andrà tutto bene, ce la faremo.
INSIEME
. Buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie anche distanti e divise, con un grande abbraccio.
Felice de Sanctis
Autore:
Felice de Sanctis
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Vitangelo Solimini
14 Aprile 2020 alle ore 10:46:59
Direttore Illustre. Grazie per i graditissimi auguri che ricambio. Ritengo che la ripresa per un mondo migliore, sia possibile. Abbiamo superato due guerre mondiali, abbattuti e demoliti i vari regimi totalitari e violenti, supereremo anche questo. Dobbiamo, però, pensare e subito a combattere l''antagonismo e la becera rivalità politica, l''avidità e la bramosia spasmodica per il dominio ed il potere. Dobbiamo vincere. Vitangelo
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet