Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Associazione cuochi baresi conquista con i suoi piatti Cibo nostrum 2017
16 giugno 2017
MOLFETTA
- L’Associazione cuochi baresi presente nei giorni scorsi all’evento Cibo Nostrum 2017 “La Grande Festa della Cucina italiana”, giunta alla sua sesta edizione, l’evento culinario vuole essere una sorta di scoperta, o riscoperta, dei piatti tipici della tradizione italiana che esprimono la cultura dei vari territori.
Apice dell’evento il “
Taormina Cooking Fest”
che si è svolto sul corso principale di Taormina, lungo 2100 metri, dove sono state allestite 120 postazioni ed ha visto il coinvolgimento di oltre 500 chef, che hanno cucinato dal vivo.
A rappresentare la terra di Bari in quel di Taormina il presidente dell’Associazione,
Franco Lanza
, e gli chef
Nicola Furio
e
Lorenzo Lacriola
. I piatti proposti, che hanno conquistato i turisti e non solo, sono stati: crema di fave e cicorie, e il dolce “La molfettese”, una creazione del maestro Lanza.
«Abbiamo voluto portare piatti tipici della nostra tradizione culinaria e al contempo di facile preparazione, ma da cui possono emergere i profumi e i sapori della nostra terra. Con la semplicità siamo riusciti a conquistare i palati dei turisti e non solo, e anche dell’Associazione nazionale celiachia (Aic), perché favetta e cicorie è un piatto senza glutine. Fra i due piatti sono state servite oltre 600 porzioni», dice orgoglioso il presidente dell’Associazione cuochi baresi, Franco Lanza.
Ed aggiunge: «lì è possibile comprendere cosa vuol dire fare turismo di alto livello. Grande anche l’ospitalità della città».
“
Taormina Cooking Fest”, oltre ad essere un grande contest enogastronomico, è anche un evento benefico per
la ricerca sul morbo di Parkinson. Nell’edizione 2017 sono stati raccolti circa 40 mila euro che saranno destinati alla Fondazione Limpe per il Parkinson onlus.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet