Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Anima Mea, concerto questa sera a Molfetta con gli organisti Carlo Maria Barile e Gilberto Scordari
Carlo Maria Barile
26 ottobre 2019
MOLFETTA
- Rinviato alla prossima primavera «Memories», l’omaggio al cinema in un primo momento previsto il 28 ottobre al Teatro Curci di Barletta e il 29 ottobre al Teatro Petruzzelli di Bari, produzione che vede coinvolti il regista Alessandro Piva, l’Orchestra giovanile Keep in Touch e il clarinettista jazz Gabriele Mirabassi. Concerto «A due tastiere» per il festival itinerante Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro, che sabato 26 ottobre (ore 20.30), nella Chiesa di Sant’Andrea di Molfetta, e domenica 27 ottobre (ore 19.30), nella Chiesa di San Gaetano di Bari, celebra lo strumento a vocazione polifonica per eccellenza con gli organisti
Carlo Maria Barile
e Gilberto Scordari, direttore artistico del Barion Festival in collaborazione con il quale è in programma il doppio appuntamento. Il concerto prevede l’esecuzione di musiche che spaziano dal Cinquecento al Settecento lungo quella linea che ha visto l’organo ripercorrere i sentieri tracciati dalla musica vocale, per esempio nelle più importanti Cappelle musicali italiane del XVI secolo, che a un certo punto si dotarono di organi “gemelli” (contrapposti solitamente ai due lati dell’altare maggiore) per sostenere, e poi imitare a livello strumentale, la pratica dei “cori spezzati”, ovvero della polifonia per doppio coro. Una tradizione che, con il progressivo emanciparsi della musica strumentale dalle sue origini corali, nel Settecento portò anche l’organo, al pari di strumenti monodici come il volino, il flauto e l’oboe, a misurarsi con la nuova esperienza del ruolo solistico e con i “pieni” e “vuoti” della forma musicale del Concerto. Pertanto, partendo da due geni della scuola napoletana, Trabaci e Gesualdo, che tanto influirono sul linguaggio polifonico dell’Europa del loro tempo, il concerto si avventura nella più eloquente tradizione del doppio coro con le musiche di Gabrieli e Picchi per approdare, infine, all’esperienza matura del Concerto per archi e strumento solo di Vivaldi e Händel e, addirittura, per due solisti con Soler. I due concerti, entrambi a ingresso libero presentando la rivista di Anima Mea 2019 (costo 10 euro), saranno preceduti da passeggiate d’arte ai luoghi nei quali sono stati programmati. Per questioni organizzative è, invece, rimandato alla prossima primavera «Memories», l’omaggio al cinema in un primo momento previsto il 28 ottobre al Teatro Curci di Barletta e il 29 ottobre al Teatro Petruzzelli di Bari, produzione che vede coinvolti il regista Alessandro Piva, l’Orchestra giovanile Keep in Touch e il clarinettista jazz Gabriele Mirabassi. Info
www.animamea.it
- 391.4858488 (dalle ore 16 alle 19).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 settembre 2025
Cronaca
Lite a bordo del peschereccio con la Madonna dei Martiri a Molfetta
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
09 settembre 2025
Politica
Imprevisto attacco del consigliere regionale Tammacco all’amministrazione decapitata di Minervini a Molfetta. Qual è l’obiettivo politico questa volta?
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
06 settembre 2025
Cultura
"La Scena delle Idee"torna con un progetto internazionale a Molfetta con Sara Allegretta
06 settembre 2025
Attualità
A Molfetta il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025"
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet